HomeAltre NotizieGioia: Domenica la seconda giornata dello Sport

Gioia: Domenica la seconda giornata dello Sport

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Gaetano Condello

Dopo il successo del primo appuntamento di quello che è ormai divenuto un evento itinerante, l’Amministrazione comunale di Gioia Tauro, attraverso l’assessorato alle attività produttive, sport e spettacolo che rappresento, di concerto con il Coni Provinciale, comunica la realizzazione della seconda edizione della giornata dello sport.
Domenica 26 giugno a partire dalle ore 16:00, il lungo mare verrà adibito a luogo sperimentale di differenti attività sportive. Dalla pallacanestro allo spinning, dal calcetto alla pallavolo, con la possibilità non solo di assistere alle dimostrazioni di importanti società sportive dilettantistiche, ma di partecipare attivamente alle azioni realizzate ed ai tornei.
Un’occasione importante per i ragazzi ed i giovani del territorio di riferimento, aderente alle linee programmatiche dell’amministrazione comunale, in cui la pratica e la diffusione delle attività sportive rappresentano il perno dell’educazione civica e morale dei cittadini del domani.
Un ruolo determinante sarà dato alle associazioni attive nel contesto, viste come attori sociali essenziali nelle realtà caratterizzate da scarse possibilità aggregative e di svago per i giovani.
La manifestazione non si vuole infatti configurare solo come mero momento agonistico, ma puntare alla creazione di spazi di incontro e dialogo partecipato, elementi tipici dell’animus della disciplina sportiva stessa.
L’obiettivo è quello della diffusione di una sana gestione del tempo libero, attraverso momenti che gratifichino l’integrazione e l’incontro con l’altro, opportunità che lo sport include e realizza attivamente.
In tal modo di intende mirare alla diffusione di valori autentici, accrescendo il personale stato di responsabilità.

Assessorato alle attività produttive, sport e spettacolo
Gaetano Condello

Ultimi Articoli

A Reggio Calabria la prima del libro di Domenico Latino

«Aver avuto l'opportunità di scrivere questo libro mi è servita molto per comprendere meglio...

Palmi, ok dalla Metrocity al progetto “Belvedere Sant’Elia: osservatorio sul Mediterraneo” 

Il Consigliere metropolitano e Sindaco Giuseppe Ranuccio: «Idea ambiziosa che riqualifica uno dei punti più suggestivi della Calabria»

Palmese col brivido: contro lo Scalea il pari arriva allo scadere

La prossima partita vedrà l’”Ultracentenaria” impegnata contro l’Isola Capo Rizzuto

Ferrovie Taurensi, incontro tra associazioni e sindacati: richiesta la mobilitazione del territorio

L'incontro ha ribadito la necessità della creazione di una metropolitana di superficie sull’infrastruttura esistente, bocciando la proposta di costruzione di una pista ciclabile

Ferrovie Taurensi, incontro tra associazioni e sindacati: richiesta la mobilitazione del territorio

L'incontro ha ribadito la necessità della creazione di una metropolitana di superficie sull’infrastruttura esistente, bocciando la proposta di costruzione di una pista ciclabile

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.