HomeAltre NotizieGioia: Bagalà scrive a Poste Italiane

Gioia: Bagalà scrive a Poste Italiane

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

 

A Poste Italiane SPA – Direttore di filiale Via Miraglia – Reggio Calabria
E p.c. Al Sindaco di Gioia Tauro
E p.c. All’Asl di Gioia Tauro
E p.c. P. I Marina di Gioia Tauro
Ai giornali locali e tv locali

 

 

Oggetto: Ufficio Poste Italiane filiale Marina di Gioia Tauro.

Con la presente, Santo Bagalà, Consigliere dell’amministrazione Comunale di Gioia Tauro, si ritrova a dovere manifestare l’indignazione nei confronti dell’ente Poste, per la scarsa attenzione che riserva alla città di Gioia Tauro in riferimento alla posta della Marina.
Si porta all’attenzione,che nei giorni 18 e 19 ottobre gli sportelli funzionanti sono stati soltanto due,con gravi disagi per i numerosi utenti presenti presso l’ufficio.
I lavori per la messa a norma dell’ufficio e dei servizi migliorativi dell’utenza non hanno avuto nemmeno inizio.
Questo stato di cose, mi dà ulteriore conferma, della scarsa attenzione della direzione di Reggio Calabria verso la comunità di Gioia Tauro.
Con questa missiva, voglio portare all’attenzione ancora una volta il problema,evidenziando che il livello di sopportazione è a limite.
Ho avuto mandato, dall’assemblea del movimento che mi onoro di rappresentare in seno al consiglio comunale di Gioia Tauro, d’intraprendere tutte le forme di protesta e tutte le azioni legali a tutela della mia comunità.

Gioia Tauro, 19.10.2011

Santo Bagalà
Consigliere Comunale

Ultimi Articoli

Taurianova più vicina ai cittadini fragili: attivo il servizio di prelievi a domicilio

Il sindaco Biasi celebra la nuova prestazione sanitaria dell’Asp come ulteriore passo verso una Casa della Comunità funzionale e inclusiva. “Tassello importante di una rete territoriale moderna ed efficace”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

Settimana Erasmus+ in Turchia: studenti calabresi tra formazione e sostenibilità

Dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno ad Adana e Istanbul per costruire un futuro verde e digitale nell’ambito del progetto europeo “Inclusive Digital Transformation for a Green Tomorrow”

“Come se si fosse capovolto il mondo”: il porto di Gioia Tauro al centro del nuovo commercio globale

La visione di Andrea Agostinelli e la consacrazione dello scalo calabrese come hub internazionale tra Europa, Africa e Asia