«Contribuire in rete alla costruzione e comunicazione di un unico messaggio emozionale e di marketing territoriale nel quale l’offerta termale può e deve rappresentare, una delle risposte complementari alle differenti domande di turismo del viaggiatore contemporaneo e colmare un gap di offerta sanitaria locale e di benessere psico-fisico, percepito oggi, a tutte le latitudini, come indicatore della qualità della vita». Sono questi gli obiettivi degli Educational tour promossi da Terme di Galatro, al via nei giorni scorsi.
Destinatari, sono i sindaci, le delegazioni di rappresentanti istituzionali, associazioni e agenzie turistiche dei territori della Città metropolitana di Reggio Calabria e della vicina provincia di Vibo Valentia. È quanto ha fatto sapere l’amministratore unico Domenico Lione, informando che a inaugurare questo tour di promozione della struttura termale di Galatro con tutti i servizi offerti è stato il sindaco di Polistena Michele Tripodi, accompagnato in visita guidata alle strutture e ai servizi offerti nello stabilimento, illustrando strumenti di promozione territoriale e nuovi progetti infrastrutturali in corso di realizzazione.
«Attraverso questa iniziativa che inaugura il programma degli eventi e dell’impegno di responsabilità sociale che caratterizza da anni l’azione aziendale e istituzionale di Terme di Galatro, intendiamo – aggiunge Lione – condividere anzitutto con le istituzioni e le comunità locali contenuti, metodi, mission, servizi ed opportunità della preziosa risorsa termale di cui tutto il territorio può deve beneficiare con una diversa e più forte consapevolezza. Alla luce dei diversi numerosi dati nazionali e internazionali disponibili in merito, siamo infatti convinti – conclude l’amministratore unico – che un’attenzione finalmente strategica anche da parte delle istituzioni locali rispetto alla fruizione del patrimonio termale territoriale e regionale, possa servire a raggiungere maggiori risultati per rafforzare servizi ed appeal turistico del e nel territorio».
A guidare la visita e a far conoscere al sindaco di Polistena l’offerta termale, progetti in corso e futuri è stato proprio l’amministratore unico, insieme al Sindaco di Galatro Sandro Sorbara. «Con il sindaco Tripodi – ha dichiarato Sorbara – abbiamo condiviso la necessità di rafforzare, dal basso, la proposta unitaria ed efficace dell’unico territorio di riferimento, promuovendo anzitutto nelle comunità residenti (turismo di prossimità) l’appeal turistico e ricettivo connesso al patrimonio naturale-artistico del territorio.
Tanti sono stati i temi affrontati, a cominciare della difficoltà legata ai trasporti da e per le terme e per venire incontro alle esigenze della persone della terza età e quelle meno abbienti. Su questa problematica ha dichiarato che si impegnerà come presidente dell’ambito Ambito territoriale dei servizi sociali che ha come capofila il Comune di Polistena.
Si è parlato anche dei progetti futuri per il territorio e della necessità di inserire le Terme di Galatro in un progetto unitario di sviluppo per ampliare l’offerta turistica della città metropolitana e per offrire servizi
sanitari importanti attraverso la cura termale per migliora la qualità della vita ed il benessere psicofisico della persona».