HomePoliticaElezioni a Palmi, anche Patrizia Nardi strizza l'occhio a palazzo San Nicola

Elezioni a Palmi, anche Patrizia Nardi strizza l’occhio a palazzo San Nicola

Pubblicato il

Patrizia Nardi

Potrebbe aggiungersi un altro nome all’elenco – già lungo seppur ancora con poche ufficialità – con i nomi dei candidati a sindaco alle elezioni per il rinnovo del consiglio comunale a Palmi.

Stando alle indiscrezioni circolate negli ultimi giorni, Patrizia Nardi starebbe sondando il terreno per proporre un progetto per la città.

In questi giorni infatti, l’ex assessore alla cultura del Comune di Reggio Calabria e promotrice del percorso che ha portato la Varia di Palmi ad ottenere il riconoscimento di bene tutelato dall’Unesco, starebbe incontrando associazioni cittadini e comitati per capire se ci sono margini per una candidatura.

Candidatura che, se dovesse essere possibile e quindi ufficializzata, non dovrebbe essere sostenuta dai partiti politici, i veri assenti di questa campagna elettorale che, tranne nel caso del Pd, che non ha comunque ad oggi sciolto le riserve sulla leadership, non hanno fatto sentire la loro presenza.

Sono infatti quasi tutte civiche le candidature ad oggi annunciate in città: Giuseppe Ranuccio, ex Pd, ha nei giorni scorsi ribadito l’impegno a candidarsi sostenuto da associazioni e movimenti civici e il Circolo “Armino” sta lavorando per costruire alleanze civiche.

Negli ultimi tempi si è anche fatto accenno alla possibile candidatura di Francesco Trentinella, la cui provenienza è di centrodestra ma che potrebbe proporre una candidatura civica.

Restano poi da chiarire le posizioni del Pd e della frangia di centrodestra più prossima al sindaco Giovanni Barone; i democrat sarebbero vicini alla sintesi che con ogni probabilità dovrebbe essere rappresentata da Mimma Di Certo mentre il centrodestra potrebbe convergere sul nome dell’attuale assessore Silvana Misale.

 

 

 

Ultimi Articoli

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano