HomeSocietàDomenica le zeppole di Terramala

Domenica le zeppole di Terramala

Pubblicato il

SEMINARA – Si terrà questa domenica la “zippulata di beneficenza” evento organizzato dall’associazione Terramala, in occasione della giornata internazionale della solidarietà umana.

Dalle 20 nella sala San Luigi in piazza San Pietro, nel cuore del piccolo borgo di Sant’Anna, i soci con la preziosa collaborazione di esperte massaie del paese, prepareranno e offriranno le tradizionali zeppole.

Previste non solo le classiche zeppole con le alici, ma anche ricette diverse. Le zeppole saranno impastate con farine ai cereali, al carbone vegetale e avranno nel ripieno la nduja e il formaggio.

“La zippula” ci raccontano i soci di Terramala – è una tradizionale ricetta tipicamente natalizia, fatta con un impasto di farina, patate e lievito. Una volta impastate – spiegano- verranno fritte in abbondante olio d’oliva, che in questo caso sarà quello appena prodotto nei frantoi di Sant’Anna che proprio in questo periodo lavorano a pieno regime per produrre ciò che viene definito “oro” dai santannesi, che vantano un’esperienza secolare nella produzione di olio d’oliva”.

L’incasso della serata sarà interamente devoluto all’organizzazione internazionale di aiuto umanitario, premio nobel per la pace nel 1999, Medici Senza Frontiere.

Ultimi Articoli

Bovalino, arrestati due fratelli sospettati di aver ucciso il padre. Uno è minorenne

L’omicidio risale al primo gennaio scorso

Palmi, l’Istituto “Einaudi-Alvaro” in festa per l’Open-day e la Giornata delle Scienze Umane

La scuola si è presentata nella sua veste migliore, arricchita di stand informativi e di piccoli buffet gastronomici nelle aree dedicate

Volley, una Omifer tutta cuore stende 3-1 Cantù

Palmi, il match finisce 3-1 e il sestetto di coach Cannestracci si porta a 13 punti insieme a Reggio Emilia

Palmi, l’Istituto “Einaudi-Alvaro” in festa per l’Open-day e la Giornata delle Scienze Umane

La scuola si è presentata nella sua veste migliore, arricchita di stand informativi e di piccoli buffet gastronomici nelle aree dedicate

“1938 – Vite spezzate”, a Rizziconi una mostra in ricordo delle vittime della Shoah

Sarà possibile visitare la mostra il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 e martedì, giovedì, sabato e domenica dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18

Donadoni e Tassotti ospiti a “Il Calcio è Arte” a Reggio Calabria

L’incontro con gli studenti, la passeggiata sul Lungomare, l’Arena dello Stretto, il Teatro e la Pinacoteca con la mostra dei cimeli calcistici