HomeAltre NotizieDomani a Rosarno il sud innovation tour

Domani a Rosarno il sud innovation tour

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
Sabato 14 marzo alle 11,30 il Sud Innovation Tour farà tappa a Rosarno, unica data in Calabria.

L’incontro si svolgerà presso la Mediateca comunale “F. Foberti” in via Umberto I.

Sud innovation è un libro, scritto da Agostino Riitano e Stefano Consiglio e pubblicato dalla casa editrice Franco Angeli. Ma è anche molto di più: un viaggio alla scoperta delle storie di innovazione sociale e culturale made in Sud.

Con Sudinnovation Tour gli autori intendono proseguire questo percorso, entrando in diretto contatto con le esperienze di innovazione sociale applicate al patrimonio presenti sul territorio.

Il tour si articola in tre giorni: a ogni tappa (Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata) il tour si ricolma, si rifocilla e si reinventa.

L’evento, attesissimo, di Rosarno rappresenta la terza tappa del tour ed è organizzato dalle associazioni Calabresi Creativi, A di Città, Aniti, Gioia 3.0, Mammalucco onlus, Praticamente, Ombligo de la luna, Terramala, il Frantoio delle Idee, e dalla Mediateca comunale “F. Foberti”.

Ultimi Articoli

Palmi, incidente stradale all’incrocio di via Carbone

Coinvolte una Fiat Punto e Panda panda rossa.

Polistena, al via il corso di geostoria organizzato dall’ANPI

Un corso laboratoriale di geo storia contemporanea, aperto a tutti, è stato organizzato dalla...

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano

Regione, approvata la proroga della validità delle graduatorie concorsuali

Il commento del consigliere Mattiani: «Così si velocizzano le procedure di assunzione e si abbattono i costi»

Inaugurato il nuovo Liceo musicale Rechichi a Cinquefrondi: un gioiello per la cultura calabrese

Un nuovo capitolo si apre per la cultura musicale calabrese. Martedì 21 gennaio, si...

A Palmi una “mostra parlante” che racconta di migranti e diritti

L'iniziativa, dal titolo "L'alfabeto del viaggio", è promossa dal locale circolo Pd e Amnesty Internationale-circoscrizione Calabria