HomeAltre NotizieDepuratore di Gioia: cittadini esasperati minacciano il blocco

Depuratore di Gioia: cittadini esasperati minacciano il blocco

Pubblicato il

IMG_20131203_172951GIOIA TAURO – A distanza di una anno dall’incontro che avrebbe dovuto risolvere il problema dei miasmi provenienti dal depuratore di Gioia Tauro, la situazione non sembra essere cambiata. Tutt’altro.

Alla conferenza dello scorso novembre avevano partecipato il sindaco di Gioia Tauro Renato Bellofiore, il tecnico esperto in impianti di depurazione Menotti Mainardi, che avrebbe dovuto porre riparo alla situazione nel giro di pochi mesi, e l’amministratore delegato della Iam, Domenico Mallamaci.

Stanchi dunque della situazione che si protrae da diversi anni, i comitati Fiume e Fiume – Tre Palmenti sono pronti a protestare.

“Bloccheremo i cancelli. Nessuno potrà né entrare e né uscire”, hanno detto, “se nel giro di una settimana non arriveranno risposte concrete”.

“Non sappiamo i camion che arrivano cosa trasportino. – ha detto Francesco Trunfio, presidente di uno dei comitati – Certamente non capiamo che senso abbia che vengano da Catania o da Bergamo per scaricare qui”.

“Il depuratore é un problema di tutta la città. – ha invece asserito Maria La Scala – Il sindaco continua a dire che il problema é risolto. Tutt’altro. Siamo stanchi e intenzionati a bloccare se la situazione non si dovesse risolvere entro pochi giorni. La gente continua ad ammalarsi in questa zona. – ha aggiunto – Tutto questo non può e non dev’essere normale. La colpa é degli stessi cittadini che ha tollerato fin troppo”.

Presente all’incontro voluto dai comitati anche il consigliere provinciale Rocco Sciarrone.

“Quella del depuratore é l’ennesima sconfitta dell’amministrazione Bellofiore. – ha dichiarato Sciarrone – il depuratore avrebbe dovuto soddisfare le esigenze di Gioia Tauro invece delle casse della Iam.

Bisogna trovare una soluzione. – ha proseguito – Se la Iam vuole continuare così deve compare le case dei residenti che nella zona non possono più restare a queste condizioni. E i delegato della Iam dovrebbero essere i presidenti dei comitati, invece di politici e appartenenti all’amministrazione”.

Gli abitanti della zona sono davvero arrivati al limite. “Non possiamo aprire le finestre delle nostre case e respirare aria pulita. – hanno detto – I miasmi che arrivano sono ormai diventati insopportabili. Abbiamo bisogno di risposte concrete e risolutive”.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

Settimana Erasmus+ in Turchia: studenti calabresi tra formazione e sostenibilità

Dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno ad Adana e Istanbul per costruire un futuro verde e digitale nell’ambito del progetto europeo “Inclusive Digital Transformation for a Green Tomorrow”

“Come se si fosse capovolto il mondo”: il porto di Gioia Tauro al centro del nuovo commercio globale

La visione di Andrea Agostinelli e la consacrazione dello scalo calabrese come hub internazionale tra Europa, Africa e Asia