HomeAltre NotizieIl ministro De Micheli in visita al porto

Il ministro De Micheli in visita al porto

Pubblicato il

Il Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti ha fatto visita al porto di Gioia Tauro.

Sono state infatti Autorità portuale e porto di Gioia Tauro le prime tappe della visita in Calabria del Ministro per le Infrastrutture e i Trasporti, Paola De Micheli, su espresso invito del commissario straordinario Andrea Agostinelli.

Nel corso dell’incontro, tenutosi nella sala presidenziale dell’Autorità portuale, insieme al management dell’Ente, alle Istituzioni e alle Forze di Polizia, il commissario straordinario, Andrea Agostinelli, ha illustrato al Ministro le attività di rilancio e di infrastrutturazione, messe in campo per permettere allo scalo di tornare ad assumere una posizione leader nel Mediterraneo.

Tra gli altri argomenti trattati, Agostinelli si è soffermato, anche, sull’importanza del gateway che, nonostante sia stato realizzato, rimane inattivo a causa dell’assenza di collegamento tra l’infrastruttura portuale e la rete ferroviaria italiana.

A tale proposito il Ministro ha evidenziato come «più della metà delle risorse dell’aggiornamento del contratto di programma da 15 miliardi e 400 milioni di Rfi siano concentrate nelle regioni del Sud, proprio perché, soprattutto attraverso il ferro – ha aggiunto De Micheli – possiamo superare il gap infrastrutturale che ha caratterizzato in questi anni la differenza tra Nord e Sud e, anche, un pezzo delle ragioni della minore competitività».

«In particolar modo – ha concluso il Ministro – la nostra strategia sul ferro riguarda il collegamento dell’ultimo miglio sui porti che, in questo caso, per Gioia Tauro diventa strategico sia per il presente che per il futuro».

L’incontro si è concluso con la visita all’interno del porto, dove il Ministro ha potuto ammirare l’intera infrastruttura portuale, soffermandosi in particolare sull’imponenza delle tre Gantry cranes, tra le gru più grandi al mondo, giunte di recente dalla Cina a cui faranno seguito altrettante nel 2020.

«Sono veramente soddisfatto della visita del Ministro – ha dichiarato il commissario straordinario Andrea Agostinelli – durante la quale sono state focalizzate le problematiche dell’ultimo miglio ferroviario e del bacino di carenaggio, che rappresenteranno infrastrutture strategiche per l’occupazione e per la diversificazione delle attività portuali e sulle quali il Ministro mi ha garantito la particolare attenzione del suo Dicastero».

Ultimi Articoli

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Dalla Difficoltà alla Speranza: il Salvataggio della Caretta Caretta nel Porto di Gioia Tauro

Ieri, personale della Guardia Costiera di Gioia Tauro, ha effettuato un intervento di soccorso...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Piano Antincendi 2025: Calabria punta su tecnologia e prevenzione

La Giunta regionale, nella seduta odierna, su proposta dell'assessore all' Agricoltura, Gianluca Gallo, ha...