HomeAltre Notizie“Guida bene a Gioia Tauro”

“Guida bene a Gioia Tauro”

Pubblicato il

“Guida bene a Gioia Tauro” è il nome di un progetto firmato lo scorso 12 dicembre nella città di Napoli.

Si tratta di un’iniziativa che vede come beneficiari 100 ragazzi residenti a Gioia Tauro, appartenenti a famiglie con particolari disagi economici e individuati dall’associazione Lions Club.

L’obiettivo è quello di formare i ragazzi in questione affinché possano conseguire la patente A1 e la patente B.  Il tutto avverrà con un percorso formativo iniziale di educazione stradale nei locali messi a disposizione dall’associazione Lions club, una successiva formazione teorica nelle aule didattiche delle autoscuole aderenti al progetto e collocate nel comune di Gioia Tauro, le classiche esercitazioni di guida, e la cura di tutte le incombenze amministrative per arrivare al risultato finale.

A firmare l’accordo sono stati in particolare Pasquale D’Anzi, del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, direzione generale territoriale del sud, Paolo Colangelo, presidente Confarca, Antonio Datri, presidente Unasca, e Santo Bagalá, socio delegato Lions club Gioia Tauro Piano.

Ultimi Articoli

È “Natale Insieme” a Palazzo Avati

Con “Natale Insieme” il polo didattico facente capo alla Libera Università di Polistena, l’Associazione...

Taurianova, auto si schianta contro un palo della luce: morto un 52enne

L'uomo ha perso il controllo della propria auto, andando a schiantarsi contro un palo della luce

Gioia Tauro, presentato il progetto Percorsi verdi in città

Presente anche il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto

Cacciavano illegalmente nel Parco Nazionale d’Aspromonte: 2 denunce

I due sono stati sorpresi in località "Abeto", nel comune di Mammola

Turismo, il Parco Nazionale dell’Aspromonte al Salone delle vacanze 2023 di Lugano

Il Parco Nazionale dell’Aspromonte sarà presente al Salone internazionale Svizzero delle Vacanze 2023. La...

“Radici d’autunno” premiato allo Sherbeth Festival 2023: successo per Granitiamo di Palmi

Chiara Saffioti e Antonio Grillea hanno preso parte al festival che riunisce gelatieri artigianali da tutto il mondo, ricevendo un importante riconoscimento: quello per la valorizzazione del territorio

La rivista britannica “Joe UK”: «Se vi trasferite a Scilla avrete 1000 £ al mese per avviare un’attività»

“Sunny Italian town will pay you £26,000 to move there if you’re the right...