HomeSanitàCovid, anche il Calabria si sta somministrando la pillola contro il virus

Covid, anche il Calabria si sta somministrando la pillola contro il virus

Pubblicato il

Il Dipartimento Salute della Regione Calabria ha comunicato che «in Calabria si sta utilizzando la cosiddetta pillola anti-Covid e nello specifico, sia gli antivirali orali che quelli endovenosi, questi ultimi impiegati per un ciclo breve di somministrazione della durata di tre giorni.

Sono stati già prescritti 11 trattamenti su altrettanti pazienti con antivirali orali, mentre 3 pazienti sono stati trattati con antivirali endovenosi. Gli antivirali orali per il trattamento del Covid rappresentano un’alternativa terapeutica importante, da poco disponibile per le Regioni. Si utilizzano nei pazienti colpiti da una malattia ad uno stato moderato, ma che possono rischiare di svilupparla in modo grave.

L’Agenzia italiana del farmaco – riporta ancora la nota – ha stilato precise linee guida per le modalità di utilizzo di questi farmaci, chiedendo alle Regioni di individuare gli adeguati percorsi per effettuare la prescrizione e la somministrazione. Il Comitato tecnico regionale per l’emergenza Covid, già in data 11 gennaio 2022, ha provveduto a definire le modalità operative per la somministrazione di questi farmaci, individuando i centri prescrittori e abilitandoli alla compilazione del registro predisposto dall’Aifa.

Tutte le Aziende sanitarie, le Aziende ospedaliere e gli ordini hanno ricevuto da parte della Regione Calabria una nota contenente le modalità operative e i percorsi da seguire per la prescrizione e somministrazione dei nuovi farmaci anti-Covid».

Ultimi Articoli

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.

L’assessore plmese Celi alla cerimonia della Festa della Repubblica

Roma: «Gli amministratori locali sono l'avamposto della democrazia e punto di riferimento dei cittadini»

Morte Denise, domenica a Rizziconi i funerali. Sarà lutto cittadino

Il sindaco, ALessandro Giovinazzo, ha emanato un'ordinanza invitando le attività commerciali a rimanere chiuse durante le esequie della ragazza

Ospedale della Piana, Celebre (Fillea Cgil): «Ancora nessun cantiere allestito»

Il segretario del sindacato calabrese incalza la Regione sull'iter per la realizzazione del presidio nuovo

Oppido, il reparto di Radiologia resta chiuso nonostante sia attivo già da 13 giorni

Il Comitato spontaneo 19 febbraio denuncia: «Non è ancora prenotabile alcuna prestazione attraverso il Cup dell’Asp di Reggio Calabria»

Ospedale di Oppido, il comitato “19 febbraio” lancia la challenge via social

Il contest nasce per tenere viva l'attenzione sulla battaglia in difesa della salute