HomeCronacaCoraggio e Denuncia: Fine di un Incubo a Taurianova

Coraggio e Denuncia: Fine di un Incubo a Taurianova

Pubblicato il

All’ennesimo episodio di violenza, non è più riuscita a tenersi dentro tutte le sofferenze
accumulate negli anni e, temendo per sé stessa e per la figlia, una donna ucraina residente
a Taurianova, si è decisa a chiedere aiuto ai Carabinieri della locale Stazione.
I militari della Stazione di Taurianova hanno così fatto luce sulle responsabilità di un
50enne, oggi colpito da misura cautelare disposta dal Tribunale di Palmi. All’uomo, in
particolare, è stato contestato il grave reato di maltrattamenti in famiglia, alla luce delle
numerose e quotidiane violenze a cui aveva costretto l’ex compagna. La donna,
aprendosi con i Carabinieri, ha infatti ricostruito anni di offese, minacce e botte, avvenuti
anche in presenza della figlia minorenne della coppia.
Un uso sistematico della violenza fisica e morale, proseguito anche dopo che lei aveva
deciso di interrompere la loro relazione. Sulla base degli elementi di prova sinora raccolti,
secondo l’ipotesi d’accusa sposata dalla Procura di Palmi, nonostante la donna si fosse
trasferita a casa della madre, l’uomo reiterava le condotte vessatorie tanto da ingenerarle
un continuo stato di sofferenza psicologica e fisica. È stata quindi valutata necessaria
l’applicazione del divieto di avvicinamento alla persona offesa.
Il procedimento è attualmente pendente in fase di indagini e l’effettiva responsabilità
della persona destinataria della misura cautelare, in uno con la fondatezza delle ipotesi
d’accusa mosse a suo carico, saranno vagliate nel corso del successivo processo.
Sei vittima di violenza o stalking? Non sei sola. Chiama il 112 – Numero Unico di Emergenza – o il
1522 – Numero Antiviolenza e Stalking.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Reggio, annullata l’accusa di associazione mafiosa per Nicodemo Angiolini

Il Tribunale del Riesame di Reggio Calabria accoglie le difese: crolla l’impianto accusatorio dell’operazione “Millennium” sulla presunta partecipazione al narcotraffico.