HomeSocietàCittanova, l'Associazione Kalomena aderisce alla manifestazione contro la guerra in Ucraina

Cittanova, l’Associazione Kalomena aderisce alla manifestazione contro la guerra in Ucraina

Pubblicato il

L’Associazione Culturale Kalomena prenderà parte alla manifestazione indetta dal Comitato Studentesco del Liceo Scientifico “M. Guerrisi” di Cittanova in programma domani, giovedì 3 marzo, a favore della pace, al fianco del popolo ucraino, per esprimere vicinanza e solidarietà a tutte le vittime e tutti coloro che stanno soffrendo a causa della guerra.

«L’invasione operata da parte delle truppe di Putin all’Ucraina, che sta provocando tanto dolore, inaccettabile perdita di vite umane e sofferenza, è un attacco a tutti noi, un attacco all’umanità e deve cessare immediatamente» scrive in una nota l’Associazione.

«Si vuole distruggere uno Stato indipendente, una nazione con la propria cultura, il proprio alfabeto, la propria lingua e storia, i propri artisti, la propria identità. Aderiamo alla manifestazione indetta dagli studenti poiché condividiamo con loro il fatto che la ricerca della pace debba rappresentare un dovere civile e intellettuale al quale nessuno possa sottrarsi.
Aderiamo perché, nel ripudiare ogni forma di guerra e di violenza, desideriamo confermare il nostro impegno che da sempre vuole mettere in risalto la capacità del teatro, della musica e dell’arte di veicolare messaggi di pace, di amore e di rispetto per la libertà e la dignità di ogni uomo e donna in ogni parte del mondo. 
Aderiamo perché la cultura unisce il mondo. In un’epoca in cui sembra prevalere la spinta ad alzare muri, che serviranno solo a trasformare in prigionieri chi li costruisce, riteniamo invece fondamentale costruire ponti di dialogo tra culture, religioni, mondi diversi.
Aderiamo affinché si levi forte la voce di pace anche dal nostro territorio e prevalga il dialogo sui conflitti, la solidarietà sulla paura e gli egoismi, il rispetto per la dignità degli uomini e le donne su ogni tipo di violenza.
Aderiamo affinché al dolore e alla sofferenza della guerra prevalga, al contrario, l’armonia e la prosperità del tempo di pace».

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

Turismo delle radici, insolita mattinata a Taurianova per realizzare il sogno di Melissa e Jesse Montagnese.

Il sindaco Biasi: Così dimostriamo che Taurianova può diventare una destinazione attrattiva

Dehors estivi sotto assedio: i ristoratori di Palmi protestano contro il nuovo regolamento comunale

Norme troppo rigide e aumenti dei canoni: gli esercenti chiedono all’amministrazione maggiore dialogo e flessibilità

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”