HomeSocietàCittanova, grande soddisfazione per gli Erasmus days del "Guerrisi"

Cittanova, grande soddisfazione per gli Erasmus days del “Guerrisi”

Pubblicato il

Si è svolta giovedì 13 ottobre presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Michele Guerrisi” di Cittanova, la ricorrenza annuale degli Erasmus days.

L’Istituto ha organizzato una giornata dedicata alla condivisione delle esperienze di mobilità già realizzate e di informazione sui progetti da attuare nel corso dell’anno scolastico.

La scuola cittanovese ha all’attivo diversi progetti Erasmus: “T- CLEO”, al quale partecipano Romania, Spagna, Cipro e Grecia, “Be the Guardian of the Galaxy yourself”, che interessa Ungheria, Turchia, Portogallo, Italia e Svezia, “Strong women will build the future”, al quale partecipano Italia, Serbia e Turchia e “The challenge to a healthy life”, che prevede il coinvolgimento di Romania, Italia, Croazia, Nord Macedonia, Slovacchia e Turchia; sono stati, inoltre, recentemente approvati altri due progetti: “Feeding the entrepreuner inside you”, al quale l’Italia partecipa con la Finlandia e “Landscape – Discovering the environment”, al quale prendono parte Italia, Spagna, Francia e Grecia.

Durante la giornata sono intervenuti docenti ed alunni interessati, i quali hanno condiviso le proprie esperienze ai ragazzi delle prime classi, al fine di promuovere la conoscenza dell’Erasmus+ in sé, come fondamentale opportunità per gli studenti del Liceo “Guerrisi” di rafforzare le proprie conoscenze linguistiche ed espandere i propri orizzonti culturali, allargando la propria rete di contatti.

La buona riuscita di questi scambi culturali è stata resa possibile grazie alla dedizione della referente del progetto, la Prof.ssa Arianna Sturniolo, la quale si è prodigata con professionalità ed entusiasmo affinché tutti i membri della comunità scolastica si sentissero motivati e partecipi in questo percorso formativo di alto spessore, che ha già mostrato positive ricadute in ambito locale, nazionale ed europeo.

L’evento è stato allietato dal Coro stabile della scuola, diretto dal Prof. Sergio Morfea, con l’esecuzione degli inni nazionali dei Paesi coinvolti nell’ultima mobilità, ovvero Turchia, Romania, Macedonia, Croazia, Slovacchia, Italia, oltre che dell’inno europeo.

Sono intervenuti anche i docenti di lingua inglese, i Proff. Giovanna D’Agostino, Rosario Mandaglio, Carmen Manno, i quali hanno spiegato nel dettaglio agli studenti neoiscritti la struttura, le caratteristiche e gli esiti dei progetti attivati, mettendo in luce la bellezza di questo percorso.

Particolarmente emozionante è stato il momento delle testimonianze degli studenti che, nelle precedenti mobilità, hanno avuto l’opportunità di ospitare allievi provenienti da altri Paesi, trascorrendo diversi giorni a stretto contatto con loro e confrontandosi con le loro tradizioni ed abitudini.

Studenti e docenti del “Guerrisi” sono stati onorati della presenza, seppur virtuale, della Coordinatrice del progetto Erasmus a livello nazionale, la Dott.ssa Sara Pagliai e del saluto della Coordinatrice del progetto “The Challenge to a healthy life”, la Prof.ssa Alina Cret.
Successivamente, hanno preso la parola i ragazzi prossimi alla partenza per la Turchia e per la Slovacchia, esprimendo la propria gioia e la propria emozione per la mobilità che a breve affronteranno.

La DS Clelia Bruzzì ha espresso soddisfazione per l’importante iniziativa che ormai da anni si celebra presso il Guerrisi ed informa che sono in partenza per la Turchia con il progetto “Be the Guardian of the Galaxy yourself!” un gruppo di studenti e docenti.

L’auspicio è che l’esperienza Erasmus possa divenire fonte di arricchimento e di crescita formativa anche per i nuovi studenti coinvolti, oltre che per i docenti del Liceo, i quali avranno modo al loro rientro di condividere quanto sperimentato con l’intera comunità scolastica.

Ultimi Articoli

CamCom Reggio Calabria rinnovata la fiducia a Tramontana

Antonino Tramontana è stato riconfermato alla guida della Camera di Commercio di Reggio Calabria...

Cinquefrondi, consegnati i lavori di manutenzione straordinaria del Ponte Sciarapotamo

Sono stati consegnati nei giorni scorsi i lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento delle...

Scarcella (Noi Moderati) Focus sulla Bagnara-Bovalino

“La Calabria, terra di storie millenariee tradizioni radicate, si trova oggi a fronteggiare una...

Presentazione del progetto di riqualificazione del Lungomare della Tonnara di Palmi

Domani, sabato 22 marzo alle ore 10.30, presso il "Monumento al Pescatore" in località...

CamCom Reggio Calabria rinnovata la fiducia a Tramontana

Antonino Tramontana è stato riconfermato alla guida della Camera di Commercio di Reggio Calabria...

 IL “PIZI” DI PALMI NEL RICORDO DI LEA GAROFALO

Il giornalista Paolo De Chiara, autore di “Una fimmina calabrese”, e il Procuratore della...

Si è spenta a Reggio Calabria Nadia Cassini

Si è spenta ieri pomeriggio nella sua casa di Reggio Calabria, dove risiedeva da...