HomeCulturaCatanzaro si prepara ad accogliere le star di Hollywood: Matt Dillon e...

Catanzaro si prepara ad accogliere le star di Hollywood: Matt Dillon e Matthew Modine ospiti al Magna Graecia Film Festival

Pubblicato il

Saranno Matt Dillon e Matthew Modin, due tra le più apprezzate star di Hollywood, gli ospiti più attesi del Magna Graecia Film Festival, rassegna cinematografica giunta alla XIII edizione. Dal 23 al 31 luglio prossimo l’area porto di Catanzaro Lido ospiterà la kermesse nata nel 2003 da un’idea di Gianvito Casadonte, direttore artistico dell’evento che quest’anno è dedicato al maestro Ettore Scola, scomparso a gennaio di quest’anno, più volte presente al Magna Graecia Film Festival.

Questa mattina al Comune di Catanzaro è stato presentato alla stampa il programma del Festival nel corso di una conferenza alla quale erano presenti l’organizzatore della manifestazione, Gianvito Casadonte appunto, il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo, il consigliere regionale Baldo Esposito ed il presidente della Camera di Commercio di Catanzaro Paolo Abramo.

“Un’edizione molto speciale nel nome di Ettore Scola – ha evidenziato il direttore artistico Gianvito Casadonte. – Il regista è stato il padrino del Festival e ha sempre fermamente creduto in me e in questa realtà del Magna Graecia Film Festival. A lui sarà dedicato un omaggio molto speciale nella serata finale. La presenza di icone del cinema come Dillon e Modine – ha aggiunto Casadonte – catapulterà Catanzaro in un circuito internazionale. Regaleremo uno spettacolo unico e, ci tengo a precisare, interamente gratuito perché ritengo che la cultura debba essere fruibile da tutti”.

I film in gara sono tutti opere prime di registi italiani ed internazionali, storie importanti che fanno riflettere sul tema della ‘ndrangheta come “La terra dei santi” del calabrese Fernando Muraca”, o approfondire argomenti come il disagio mentale, tema affrontato in “Abbraccialo per me”, o ancora sorridere raccontando la storia di un successo in “On Air. Storia di un successo”, film di Davide Simon Mazzoli sul successo della celebre trasmissione radiofonica “Lo zoo di 105”.

Quest’anno il Magna Graecia Film Festival parla la lingua dell’innovazione tecnologica: Webgenesys, azienda calabrese che si occupa di progettazione e sviluppo tecnologici, realizzerà l’app mobile ufficiale del Festival, avviando anche nel campo della cultura e dello spettacolo un percorso di innovazione tecnologica.

“Webgenesys e il Magna Graecia Film Festival – dichiara Antonello Posterino, CEO di Webgenesys – pur operando in settori totalmente diversi, hanno in Calabria gli stessi interlocutori: le aziende, alcune delle quali sono sponsor del Festival, e le istituzioni. Tramite l’abbinamento tra i due brand puntiamo ad affermare una sinergia che metta insieme le eccellenze del territorio per innescare meccanismi di crescita professionale, aziendale e culturale”.

Ultimi Articoli

U.S. Palmese: da oggi al cinema la fiaba calcistica firmata dai Manetti Bros.

Un racconto corale, una fiaba calcistica con protagonista la città di Palmi, con i suoi paesaggi, i luoghi iconici e le tradizioni, ma anche le contraddizioni.

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Reggio, novellame ancora un sequestro da 440 kg

Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale disposti dalla Sezione Polizia Stradale di ReggioCalabria, finalizzati...

La Regione interviene sui conguagli per i rifiuti: 45 milioni per evitare aumenti tariffari ai cittadini

C'è aria di svolta in Calabria: la Regione ha deciso di stanziare 45 milioni...

U.S. Palmese: da oggi al cinema la fiaba calcistica firmata dai Manetti Bros.

Un racconto corale, una fiaba calcistica con protagonista la città di Palmi, con i suoi paesaggi, i luoghi iconici e le tradizioni, ma anche le contraddizioni.

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Palmi, sul palcoscenico del teatro Manfroce la Grande opera in jazz con Danilo Rea

La rassegna Synergia 49, promossa dall'associazione Amici della Musica Manfroce, prosegue con un percorso musicale inedito segnato dal sapiente accompagnamento al piano di alcune tra le arie più celebri della lirica italiana. Appuntamento sabato 22 marzo alle ore 21:15