HomePoliticaBallottaggio a Gioia: seggi aperti fino alle 23

Ballottaggio a Gioia: seggi aperti fino alle 23

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Hanno aperto alle 7 e chiuderanno alle 23 i venti seggi della città in cui gli elettori potranno andare a votare per scegliere il prossimo sindaco della città.

A contendersi la poltrona di primo cittadino sono Giuseppe Pedà che ha raccolto al primo turno 3915 preferenze e Aldo Alessio che ha ottenuto 2514 voti.

Pedà è sostenuto dalla Coalizione Roosevelt formata da sei liste: Forza Italia, Giuseppe Pedà – Pro quartieri, Area popolare, Insieme per Gioia, Alternativa per Gioia e Centro democratico.

Aldo Alessio è il candidato del centrosinistra ed è sostenuto dalla lista del Partito Democratico e da La città futura.

Al primo turno hanno votato 11321 elettori, il 70,84% degli aventi diritto.

Lo scrutino dei voti sarà effettuato subito dopo la chiusura delle operazioni di voto, qualche minuto dopo le 23 ed i risultati saranno aggiornati in tempo reale su Inquietonotizie.it.

Nel caso in cui dovesse vincere Giuseppe Pedà il consiglio comunale sarebbe composto da Giulio Ranieri, Anna Maria Tomaselli Maria Grazia Fondacaro (Forza Italia); Giuseppe Cammareri, Gessica Raco, Roberta Guinicelli (lista Pro quartieri); Cristian Guerrisi e Nicola Zagarella (Area Popolare); Santo Bagalà (Insieme per Gioia); Totò Parrello (Alternativa per Gioia); Aldo Alessio, Francesca Altomonte (Partito Democratico); Rosario Schiavone e Salvatore La Rosa Schiavone sindaco); Renato Bellofiore e Giuseppe Zappalà.

Nel caso in cui dovesse vincere Aldo Alessio il consiglio comunale sarebbe composto da Francesca Altomonte, Carmen Moliterno, Francesco Ierace, Rocco Italiano, Saverio Berrica, Nunzio Gentiluomo, Aquilina Ventini (partito Democratico), Francesca Guerrisi, Vincenzo Filippone, Carmelo Caratozzolo La città futura); Giuseppe Pedà; Giulio Ranieri (Forza Italia); Giuseppe Cammareri (lista Pro quartieri); Rosario Schiavone, Renato Bellofiore e Giuseppe Zappalà.

Ultimi Articoli

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Dalla Difficoltà alla Speranza: il Salvataggio della Caretta Caretta nel Porto di Gioia Tauro

Ieri, personale della Guardia Costiera di Gioia Tauro, ha effettuato un intervento di soccorso...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Piano Antincendi 2025: Calabria punta su tecnologia e prevenzione

La Giunta regionale, nella seduta odierna, su proposta dell'assessore all' Agricoltura, Gianluca Gallo, ha...

Richiesta di dimissioni del Presidente del Consiglio Comunale di Candidoni: la discussione si intensifica

La polemica che ha preso avvio qualche giorno fa nel Comune di Candidoni, riguardante...