GIOIA TAURO – Hanno aperto alle 7 e chiuderanno alle 23 i venti seggi della città in cui gli elettori potranno andare a votare per scegliere il prossimo sindaco della città.
A contendersi la poltrona di primo cittadino sono Giuseppe Pedà che ha raccolto al primo turno 3915 preferenze e Aldo Alessio che ha ottenuto 2514 voti.
Pedà è sostenuto dalla Coalizione Roosevelt formata da sei liste: Forza Italia, Giuseppe Pedà – Pro quartieri, Area popolare, Insieme per Gioia, Alternativa per Gioia e Centro democratico.
Aldo Alessio è il candidato del centrosinistra ed è sostenuto dalla lista del Partito Democratico e da La città futura.
Al primo turno hanno votato 11321 elettori, il 70,84% degli aventi diritto.
Lo scrutino dei voti sarà effettuato subito dopo la chiusura delle operazioni di voto, qualche minuto dopo le 23 ed i risultati saranno aggiornati in tempo reale su Inquietonotizie.it.
Nel caso in cui dovesse vincere Giuseppe Pedà il consiglio comunale sarebbe composto da Giulio Ranieri, Anna Maria Tomaselli Maria Grazia Fondacaro (Forza Italia); Giuseppe Cammareri, Gessica Raco, Roberta Guinicelli (lista Pro quartieri); Cristian Guerrisi e Nicola Zagarella (Area Popolare); Santo Bagalà (Insieme per Gioia); Totò Parrello (Alternativa per Gioia); Aldo Alessio, Francesca Altomonte (Partito Democratico); Rosario Schiavone e Salvatore La Rosa Schiavone sindaco); Renato Bellofiore e Giuseppe Zappalà.
Nel caso in cui dovesse vincere Aldo Alessio il consiglio comunale sarebbe composto da Francesca Altomonte, Carmen Moliterno, Francesco Ierace, Rocco Italiano, Saverio Berrica, Nunzio Gentiluomo, Aquilina Ventini (partito Democratico), Francesca Guerrisi, Vincenzo Filippone, Carmelo Caratozzolo La città futura); Giuseppe Pedà; Giulio Ranieri (Forza Italia); Giuseppe Cammareri (lista Pro quartieri); Rosario Schiavone, Renato Bellofiore e Giuseppe Zappalà.