HomeAltre NotizieAutorità di sistema, la Cgil boccia Nogarin e spinge per la nomina...

Autorità di sistema, la Cgil boccia Nogarin e spinge per la nomina del presidente

Pubblicato il

Il silenzio del ministro De Micheli sulla nomina del presidente dell’Autorità di Sistema durante la visita al porto di Gioia Tauro ha provocato la reazione della Filt Cgil.

Dalla segreteria regionale del sindacato è stato diffuso un comunicato in cui si chiede l’immediata nomina del nuovo presidente, si boccia il nome di Nogarin e viene criticata la scelta della ministra di non incontrare i rappresentanti sindacali.

Il comunicato

“Gioia Tauro – si legge – non deve avere più un commissario ma tornare alla normalità con la nomina del
presidente dell’autorità di sistema portuale.

Bocciato Nogarin

Appunto, alla normalità, non alla nomina di un “trombato” della politica come l’ex sindaco di Livorno, Nogarin, che peraltro si lamenta di non poter vivere con 40 mila euro l’anno ricevute dalla collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Un’offesa per tutti i lavoratori, a cominciare dai portuali gioiesi che vivono dignitosamente con molto
molto meno.

Nogarin non ha le competenze necessarie per poter fare il presidente dell’autorità di sistema portuale
Tirreno meridionale e dello Jonio. Il Ministero dei Trasporti ha a disposizione tutti i curriculum dei
proponenti e deve scegliere secondo esperienza, capacità, competenza dei candidati, non certo per rapporti politici trattando il porto di Gioia Tauro, ancora una volta, come Terra di conquista, come una poltrona da occupare.

Abbiamo già convocato il direttivo regionale della Filt Cgil per votare un
ordine del giorno da mandare al Governo e al Ministro dei Trasporti per sottolineare l’inopportunità
della scelta e della nomina di Nogarin.

L’attacco al ministro

Il Ministro dei Trasporti De Micheli, nei giorni scorsi in visita al porto di Gioia Tauro, ha cominciato
male il suo rapporto con la Calabria, incontrando imprenditori e politici, livelli istituzionali del suo
partito in una iniziativa a Reggio, ma guardandosi bene di incontrare i sindacati dei portuali.

Un errore – si legge infine nel comunicato – che denota massima disattenzione per il mondo del lavoro che la Sinistra, invece, dovrebbe
rappresentare”.

Ultimi Articoli

Innovazione digitale per l’urbanistica a Reggio: attiva la nuova piattaforma Hermes

Dal 16 giugno accesso agli uffici solo su prenotazione. L’assessore Malara: «Efficienza, accessibilità e meno attese per i professionisti»

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Screening gratuiti sulla Piana di Gioia Tauro: prevenzione a portata di tutti

L’ASP organizza controlli per la prevenzione dei tumori al seno, alla cervice uterina e al colon-retto. Ecco le tappe del camper mobile e le modalità di partecipazione.

Condofuri, scarica rifiuti speciali in area demaniale: denunciato dai Carabinieri

Le telecamere di videosorveglianza hanno ripreso l’uomo mentre abbandonava plastica e materiali inerti vicino all’isola ecologica di Condofuri.

Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS insieme per prevenire la violenza di genere

Firmato il protocollo d’intesa per il lancio di ProgettoRispetto, un’iniziativa nazionale dedicata ai giovani per promuovere la cultura del rispetto e offrire strumenti concreti a scuole e famiglie.

Manutenzione completata sulla SP1 dir: più sicurezza e collegamenti per la Piana

Conclusi i lavori straordinari nel comune di Rizziconi: 82.000 euro investiti per il rilancio della viabilità tra Oppido Mamertina e Taurianova

Lamezia-Toronto: un ponte diretto tra Calabria e Canada

Da oltre 30 anni, l’unico volo no-stop per Toronto si conferma punto di riferimento per i viaggiatori calabresi, grazie al comfort Air Transat e a un servizio competitivo riconosciuto sul mercato italiano.