HomeSocietàAumento costi, l'amministratore delle terme di Galatro chiede un incontro ad Occhiuto

Aumento costi, l’amministratore delle terme di Galatro chiede un incontro ad Occhiuto

Pubblicato il

Anche nel sistema termale calabrese in linea con le altre regioni d’Italia, ci sono segni di ripresa che sono di buon auspicio per il futuro, ma pesa il forte aumento dei costi in particolare il boom della spesa energetica. In sostanza c’è il rischio che i numeri positivi previsti molto probabilmente saranno assorbiti dall’aumento vertiginoso dei costi energetici.

Abbiamo riscontrato un grande interesse verso il settore termale perché la gente vuole vivere meglio e le terme possono essere di grande aiuto, essendo uno dei sistemi più efficaci nelle terapie post-Covid. Il long-Covid sta dando problemi a tanta gente ed il sistema termale può essere utile perché unisce benessere, prevenzione e riabilitazione.

Per tale ragioni abbiamo chiesto un incontro urgente al Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, a cui va il nostro apprezzamento per l’attenzione che mostra per il sistema termale calabrese, per individuare strategie comuni per superare questa crisi dei costi che incideranno sul futuro delle nostre aziende.

Tante sono le nostre richieste e proposte, ad iniziare dal prevedere cosi come è stato fatto nel 2021, ulteriori risorse finanziarie per la rete termale calabrese che servirà a continuare quel progetto di rilancio del settore ed individuare ulteriori misure economiche, previste anche nel PNNR per intervenire sulle strutture termali per migliorare la ricettività delle strutture esistenti.

Le terme sono un settore strategico per la nostra regione. Penso a città che ruotano attorno e i territori che ne traggono benefici, questo aiuto sarebbe a dir poco fondamentale.

Assicurare al settore risorse significa dare una risposta concreta che porterebbe benefici all’intero indotto regionale.

Ultimi Articoli

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

Inaugurato il nuovo Liceo musicale Rechichi a Cinquefrondi: un gioiello per la cultura calabrese

Un nuovo capitolo si apre per la cultura musicale calabrese. Martedì 21 gennaio, si...