HomeSanitàASP di Reggio approva il bilancio. Giannetta: «Dopo 11 anni punto di...

ASP di Reggio approva il bilancio. Giannetta: «Dopo 11 anni punto di svolta sull’accertamento del debito»

Pubblicato il

«L’Azienda Sanitaria di Reggio Calabria ha approvato il bilancio 2022. Non accadeva da 11 anni. Per la prima volta, con il Presidente Occhiuto, Commissario straordinario alla Sanità, le Aziende Sanitarie e le Aziende Ospedaliere di Reggio e di tutta la Calabria hanno chiuso i bilanci e li hanno trasmessi alla Regione».

Lo dichiara in una nota il Consigliere regionale di Forza Italia Domenico Giannetta.

«Per comprendere quanto questa notizia abbia una portata storica – evidenzia – faccio un passo indietro alla scorsa legislatura regionale, quando, da Presidente della Commissione Vigilanza avevo intrapreso un’operazione verità sui debiti delle Aziende Sanitarie e delle Aziende Ospedaliere, iniziando proprio da quelle commissariate di Reggio e Cosenza, e nessuno dei convocati – sottolinea – riuscì a documentare il debito, sebbene – ma solo a parole – quantificassero un buco di 980 milioni di euro per Reggio e 564 milioni per Cosenza».

«Questa mattina – dichiara Giannetta – il Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria di Reggio Calabria, Lucia di Furia, che sta conducendo un ottimo lavoro anche sulla trasparenza dell’azione amministrativa, ribadiva che con il bilancio approvato si stabilisce un punto di partenza certo anche in termini di debiti e che l’azienda sanitaria abbia un disavanzo di 1.400.000 euro. Il che significa che residuano delle liquidità che ci consentiranno di coprire il fabbisogno e magari anche di fare degli acquisti.

Siamo a un punto di svolta – continua il consigliere – con il ciclo di circolarizzazione dell’accertamento del debito intrapreso dal presidente Occhiuto, le Aziende Sanitarie e Ospedaliere potranno lavorare per regolarizzare i bilanci degli anni precedenti e consegnare un quadro attendibile del sistema sanitario calabrese. E, finalmente – conclude Giannetta – perseguire l’ambizione di azzerare il debito».

Ultimi Articoli

REGGIO CALABRIA. IL GENERALE DI BRIGATA RICCARDO SCIUTO, VISITA IL COMANDO PROVINCIALE.

APPREZZAMENTO PER L’IMPEGNO E I RECENTI SUCCESSI OPERATIVI.

Città Metropolitana: Conferite dal sindaco Falcomatà al Consigliere Ranuccio le deleghe alla Sanità, Sport e Rapporti con gli Enti Locali

La soddisfazione del Consigliere e sindaco di Palmi: "Accolgo incarico con orgoglio e senso di responsabilità, consapevole del rilievo politico e amministrativo che questi settori rivestono per la nostra Città Metropolitana"

“VISIONI COLLETTIVE” TORNA A SAN FERDINANDO DAL 18 AL 20 LUGLIO 2025

Imminente la terza edizione del festival che rigenera spazi, memorie e relazioni attraverso la forza dell’arte, dell’architettura e della cultura condivisa

Anche Polistena esprime solidarietà per quanto accaduto alla coop Valle del Marro

L'Amministrazione Comunale esprime ferma condanna per la sequenza di intimidazioni che la cooperativaValle del...

A Taurianova prevenzione in Prima Linea

Una giornata dedicata alla salute delle donne con screening gratuiti e servizi salvavita

Taurianova, consegnati i lavori per la futura Casa della Comunità: parte il cantiere della sanità territoriale

Oltre 1,7 milioni di euro per riqualificare l’ex poliambulatorio di via Cavour: il sindaco Biasi parla di “promessa mantenuta” e rilancia il ruolo centrale della città nei servizi sanitari della Piana.

GIOIA TAURO DIVENTA SEDE DI ELISOCCORSO

Da oggi Gioia Tauro è stata inserita nella rete Elitaliana regionale di Eli superfici...