HomeAmbienteApicoltura e biodiversità: grande partecipazione all’incontro del Lions Club di Palmi

Apicoltura e biodiversità: grande partecipazione all’incontro del Lions Club di Palmi

Pubblicato il

Grande partecipazione all’incontro su apicoltura e biodiversità all’ I.I.S. “ Einaudi – Alvaro” di Palmi.
Organizzato dal Lions Club di Palmi, con il socio Dino Pizzuto, Responsabile per l’XI Circoscrizione del Service “ Salviamo le api e salveremo il mondo”, l’evento ha visto la partecipazione di autorità lionistiche e scolastiche, di esperti del settore e di alunni sui temi dell’ambiente e della sostenibilità.
Dopo l’ascolto degli Inni e i saluti di rito da parte del Presidente del Lions Club, Ettore Gerace, del Vicario del D.S., Prof. Riccardo Rossetti, e del Responsabile del Service, Dino Pizzuto, è seguito un momento davvero emozionante: la scopertura di una targa commemorativa in onore del Preside Antonino Barreca, socio fondatore del Lions Club di Palmi, storico preside dell’Istituto Agrario, nonché nonno del socio Francesco Saffioti, della moglie dell’attuale Presidente del Club, Ettore Gerace , il quale ha condiviso con tutti la sua commozione e il significato personale di questa cerimonia.
L’ Avv. Ettore Tigani, Sindaco di Terranova Sappo Minulio, ha ricordato con parole sentite la figura di questo grande uomo e grande Lions, sottolineandone i valori, la professionalità e l’impegno profuso per la crescita culturale del territorio.
Dopo il momento celebrativo, il convegno è entrato nel vivo della tematica, sviluppata da relatori di grande spessore. Il Dott. Francesco Pizzi e la Dott.ssa Daniela Simeone, entrambi responsabili dell’Uffico Tecnico di Confagricoltura di Reggio Calabria, hanno illustrato l’importanza delle api per la biodiversità e prospettato le sfide che il nostro ecosistema deve affrontare.
Ha chiuso l’incontro il Presidente dell’XI Circoscrizione Lions, Giovanni Barone, che ha tracciato una linea chiara sull’impegno del Club nel sostenere le nuove generazioni.
Atto finale e confermativo del servizio profuso è stata la donazione da parte del Club alla Scuola di sciami di api, il cui travaso nelle arnie è stato seguito con interesse ed entusiasmo dai presenti.
È stata un’iniziativa che ha unito conoscenza, memoria e impegno per il futuro.
Il Lions Club di Palmi continua a essere al servizio della comunità, con passione e concretezza!

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Le Vele di Legambiente premiano la bellezza e il potenziale turistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Sedici località riconosciute per la qualità ambientale e paesaggistica. Ora serve l’impegno della Regione per trasformare il turismo in una vera opportunità di sviluppo sostenibile.

Treno Trekking 2025: alla scoperta del Tracciolino di Palmi

Un viaggio tra storia, natura e panorami mozzafiato lungo la Costa Viola

Bonifica a Crotone: Eni Rewind valuta l’esportazione dei rifiuti in Svezia

La società annuncia il piano di gestione dei materiali prodotti dagli scavi, mentre si attende la decisione del TAR Calabria sul vincolo regionale allo smaltimento.