HomeAltre NotizieAlluvione: Bellofiore invita la Provincia a stringere i tempi per l'inizio dei...

Alluvione: Bellofiore invita la Provincia a stringere i tempi per l’inizio dei lavori

Pubblicato il

La delegazione del comitato Valleamena

GIOIA TAURO – Una delegazione del comitato Valleamena ha incontrato nel pomeriggio di ieri (28 giugno) il sindaco Bellofiore,  a quasi nove mesi dall’alluvione che ha colpito due quartieri della città.
Due gli argomenti al centro del colloquio: i lavori per la messa in sicurezza del torrente Budello e i criteri con cui verranno erogati i risarcimenti.
Nel giro di venti giorni il comune dovrebbe disporre dei 500 mila euro erogati dall’assessorato alle Politiche sociali della Regione Calabria come parziale ristoro dei danni subiti. «Tre uffici del Comune – ha detto in proposito Bellofiore – stanno lavorando per formalizzare i criteri da seguire per stilare la graduatoria dei risarcimenti. Abbiamo chiesto anche ai membri del comitato di avanzare le loro proposte».

Il primo cittadino gioiese ha apprezzato i toni distesi con cui si è svolto l’incontro e si è impegnato a fissare per il 18 luglio un appuntamento con l’assessore regionale alle Attività Produttive Antonio Caridi, per trovare degli strumenti che siano di aiuto per le imprese messe in ginocchio dall’alluvione.

E’ sul campo della sicurezza che la presidente del comitato Daniela Crea ha espresso  maggiore preoccupazione. «La Provincia – ha dichiarato – è pronta a effettuare lavori per un valore di 698 mila euro ma riguardano soltanto la parte finale del torrente. Il problema è invece a monte dove ancora non è stato fatto nulla e la situazione è ancora più pericolosa di prima».
In effetti il 30 giugno scade il bando della Provincia per aggiudicarsi i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del Budello, mentre sarebbe ancora alla fase della progettazione preliminare l’intervento da circa 4 milioni di euro che dovrebbe risolvere con interventi più incisivi i problemi del torrente.
E proprio su quest’ultimo intervento il sindaco ha invitato l’amministrazione provinciale a ridurre i tempi. «Questo è il momento migliore per iniziare i lavori – ha detto Bellofiore – non bisogna più perdere tempo perchè fino a quando non si interverrà radicalmente, nessuno si sentirà al sicuro».

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...