HomePoliticaRosarno: Il consiglio approva il bilancio

Rosarno: Il consiglio approva il bilancio

Pubblicato il

Consiglio comunale citta di Rosarno

ROSARNO – È tempo di bilanci, a Rosarno, per l’amministrazione di centrosinistra targata Elisabetta Tripodi. Il consiglio comunale è stato incentrato sull’approvazione del bilancio per l’esercizio finanziario. Dopo gli attestati di solidarietà e vicinanza sia al sindaco di Monasterace, per l’attentato subito nei giorni scorsi, che ai lavoratori del porto di Gioia Tauro, che si trovano a dover far fronte ad una soluzione drastica di MCT, quella di procedere a 467 dichiarazioni di esubero, la discussione è stata incentrata su uno dei tre punti di maggiore importanza dell’intera seduta: “l’esame e la relativa approvazione del bilancio per l’esercizio finanziario”.

Il primo cittadino ha dichiarato: «la maggioranza è stata molto determinata e pratica nel riuscire ad approvare il bilancio entro il 28 giugno 2011. Ricordo, a tal proposito – ha sottolineato l’amministratrice – che quest’anno la mancata pubblicazione dei decreti che sostituiscono gli ex trasferimenti erariali ed il turno elettorale che ha coinvolto oltre 1300 amministrazioni, stanno causando, nei Comuni di tutta Italia, forti difficolta’ a rispettare il termine di approvazione dei bilanci di previsione. Per queste ragioni l’Anci ha chiesto, in una lettera inviata ai Ministri Maroni, Tremonti e Fitto, di adottare un intervento normativo, che rinvii il predetto termine al 30 luglio 2011».  Il punto in questione ha visto 13 voti favorevoli, la  maggioranza, e 6 astensioni, la minoranza, nessun voto contrario, fatto politico più che rilevante.

Gli altri due punti “scottanti” riguardavano: “il piano territoriale di razionalizzazione 2011-2013” ed “piano triennale di razionalizzazione di alcune spese di finanziamento 2011-2013”. Per Francesco Bonelli, assessore all’Innovazione Tecnologica: «l’obiettivo è il riordino dell’ ente comunale che punti alla riduzione della spesa e incida positivamente sui saldi di bilancio».

Sulla programmazione delle opere pubbliche è intervenuto Teodoro De Maria, assessore ai Lavori Pubblici. «stiamo lavorando su più fronti – ha detto – per dare un nuovo volto alla città. Molte opere verranno realizzate grazie ai fondi PISU. Ci stiamo dando, inoltre, da fare per la costruzione di alcune opere, come l’isola ecologica in contrada judicello e l’ampliamento del cimitero cittadino e l’apertura di quello di contrada Bosco». Questi due punti sono passati all’unanimità.

Gli altri sei punti all’ordine del giorno sono stati: l’esame e l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti; l’approvazione debiti fuori bilancio; le linee programmatiche di mandato; la deliberazione della corte dei conti – presa d’atto e determinazioni; le modifiche alle delibere istituzioni commissioni consiliari e nomina dei componenti.

Francesco Comandè

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

Delianuova, l’Assessore Maria Rosa De Marte aderisce alla Lega Calabria.

Nuove adesioni alla Lega Calabria. Questa volta ad aderire al partito rappresentato in Provincia...

Palmi e gli spazi aperti, porte aperte al dialogo

Il Comune chiama al dialogo: primi segnali positivi dopo le tensioni sui dehors. Ora si spera in un percorso condiviso e continuo.