HomePoliticaAlleanza gioiese: «Sì all'incontro con il sindaco ma con riserva»

Alleanza gioiese: «Sì all’incontro con il sindaco ma con riserva»

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Accettiamo l’invito del sindaco al confronto di oggi, 20 Marzo 2023, presso l’aula consiliare del comune di Gioia Tauro.

Il contrasto ad ogni forma di criminalità, anche e soprattutto quella organizzata, è una pratica che non può rifuggire chiunque voglia impegnarsi per il bene del proprio territorio .
In questo senso, però, è necessario fare chiarezza sugli attori da coinvolgere e sul ruolo che essi dovranno ricoprire. Fatti i dovuti complimenti al lavoro meticoloso e per certi versi eroico delle forze di polizia e della magistratura, non possiamo limitarci agli applausi ed ai ringraziamenti ma dobbiamo avere il coraggio di assumerci le nostre responsabilità.

Dobbiamo avere il coraggio di dire, senza mezzi termini, che fino ad oggi niente è stato fatto per scoraggiare i giovani, principali vittime di questo sistema, dal farsi tentare dalle sirene del guadagno facile e del malaffare, li abbiamo lasciati disorientati ed in balia del futuro.

Non abbiamo costituito realtà aggregative, non abbiamo favorito l’inserimento dei giovani nella vita “pubblica”. Non abbiamo creato strumenti e consulte per farli lavorare a stretto contatto con l’ente. Non abbiamo pensato a centri d’ascolto utili a curare ma anche a prevenire le patologie ed i “demoni” delle giovani generazioni.

Non siamo stati abili ad attrarre investimenti e creare nuovi posti di lavoro.

Abbiamo lasciato in balia del destino anche i commercianti, cuore pulsante dell’economia del nostro territorio, rimasti schiacciati tra la crisi economica, il degrado ambientale e la pressione del malaffare.

Potremmo continuare a fare diversi esempi, ma non è nostra intenzione inveire, crediamo che il percorso di costruzione della legalità e del riscatto della nostra terra debba essere costellato di azioni, e non di buone intenzioni esposte a voce e manifestazioni utili esclusivamente a guadagnare la prima pagina del giornale.

Se si vuole intavolare una seria discussione, senza cavalcare eco mediatiche, Alleanza Gioiese è ulteriormente a disposizione, a noi non interessano le prime pagine dei giornali ma il serio e concreto riscatto di una terra che doveva essere già attuato in passato, con Istituzioni che hanno spesso sottovalutato il fenomeno e lo hanno riportato in auge alla luce esclusivamente dopo operazioni di polizia salvo poi non agire concretamente per limitare un problema che purtroppo non è recente alle nostre latitudini.

Ultimi Articoli

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Il nuovo ospedale della Piana tra ritardi e incertezze: interrogazione scritta del consigliere regionale Bruni

Il circolo PD di Palmi sposa l'iniziativa della democrat e chiede interventi tempestivi alla regione, alla luce del mancato avvio dei lavori previsto entro la fine del 2024

“Il Calcio è Arte”: al via a Reggio le conferenze con Tassotti, Donadoni, Zambrotta e Cabrini

Nell'Auditorium Gianni Versace del Cedir due incontri promossi dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune legati alla Mostra "Il Calcio è Arte"

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Seminara, entro il 20 gennaio pubblicazione su MEPA della gara per l’ampliamento del cimitero

Dopo un'ultima e proficua riunione tra il Sindaco, Dott. Gianni Piccolo , il Vicesindaco,...

Porto, il sindaco Cutrì in visita da Agostinelli

Il sindaco di Rosarno, Pasquale Cutrì, ha fatto visita al presidente dell’Autoritàdi Sistema portuale...