HomePoliticaAllarme Truffe a Cittanova: Proteggiamo i più vulnerabili

Allarme Truffe a Cittanova: Proteggiamo i più vulnerabili

Pubblicato il

Esprimiamo, come Circolo del Partito Democratico, una seria preoccupazione per il progressivo
aumento di casi di truffe e raggiri che si susseguono anche a Cittanova, in cui le vittime, alle quali
manifestiamo la nostra vicinanza e solidarietà, sono prevalentemente persone vulnerabili per età o
per condizione psico fisica. Le persone anziane e che spesso vivono sole sono sicuramente le
vittime “preferite” da questi malviventi senza scrupoli.
Si tratta di vere e proprie organizzazioni che agiscono con precise tecniche truffatrici, in possesso di
manuali di istruzione con dettagliate descrizioni delle cose che il telefonista deve dire alle vittime per
compiere le truffe.
In genere, fingendosi impiegato delle poste, assicuratore, avvocato o carabiniere, il “telefonista” dice che
un familiare deve saldare il debito per ritirare un pacco o che ha provocato un incidente stradale, che
l’assicurazione è scaduta e che, per “sistemare” le cose, è necessario consegnare denaro o gioielli. In
seguito, un complice passa a prelevarli a casa delle vittime, che solo ore dopo, parlando con il figlio o il
familiare in questione, scoprono il raggiro.
Gli anziani sono i più esposti al pericolo di essere truffati e i reati ai loro danni sono particolarmente
gravi e odiosi perché chi li commette si approfitta di una condizione di solitudine e di fragilità.
Nel condannare fermamente tali azioni delittuose, il PD ritiene che occorra anzitutto reprimere questi
atti criminosi, indagando scrupolosamente e assicurando i responsabili alla giustizia. Ed è
indispensabile mettere in campo da parte degli organi dello Stato ogni appropriata azione tesa a
garantire la sicurezza di una fascia della popolazione troppo spesso colpita da raggiri e abusi.
Accanto alla necessità di rafforzare gli strumenti di deterrenza e di repressione, vi è però l’esigenza
di interventi efficaci affinché vengano potenziate le azioni di prevenzione, attraverso continue
campagne di informazione, venga garantito supporto alle vittime e assicurata una tutela effettiva per
tutti i cittadini anziani e vulnerabili.
La sicurezza degli anziani non è solo una questione giudiziaria, ma un tema sociale, culturale e
civile che deve riguardare tutta la cittadinanza, al fine di poter ristabilire un clima di serenità nella
comunità cittanovese.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Galatro, il Consigliere Comunale Francesco Migali aderisce alla Lega Calabria.

Un altro rappresentante Istituzionale aderisce al progetto lanciato dalla Lega Calabria,rappresentata in Provincia di...

Occhiuto: «Pronto a chiarire tutto, voglio lasciarmi alle spalle questa vicenda»

Il presidente della Regione Calabria conferma il colloquio con la Procura e auspica tempi brevi per tornare a dedicarsi al governo del territorio

La Ciambra non è solo un simbolo: ora servono risposte vere

Fratelli d’Italia Gioia Tauro accoglie la visita della Commissione parlamentare ma chiede azioni concrete su edilizia, integrazione e legalità