HomeSocietàAlla Finale nazionale dei Giochi matematici anche due alunni palmesi

Alla Finale nazionale dei Giochi matematici anche due alunni palmesi

Pubblicato il

Si è svolta sabato 13 maggio la Finale nazionale Campionati Internazionali di Giochi Matematici Bocconi che ha visto partecipare migliaia di concorrenti di ogni età che si sono sfidati a colpi di calcoli e problemi.

Anche due alunni dell’Istituto comprensivo “De Zerbi-Milone” di Palmi hanno preso parte alla finale per la categoria “junior”; si tratta di Nicolò Aurelio Morfea della classe V, che ha concorso per la categoria CE5, e Alessandro Salvati della classe IV, che ha concorso per la categoria CE4.

Un terzo bambino, Marco Giordano, si era qualificato alla fase finale ma non vi ha potuto prendere parte.

La partecipazione alla competizione è stata fortemente sostenuta dalla dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo, Marina Militano, che ha spinto le docenti Maceri e Patamia, coordinate dalla professoressa Sinicropi che ha curato la partecipazione alla manifestazione, a preparare al meglio gli alunni.

Le qualificazioni alla fase finale si sono tenute il 1marzo scorso nelle scuole aderenti; tutti i bambini delle classi IV e V hanno svolto dei quiz e dei problemi confezionati dai partner della Bocconi.

500 i bambini da tutta Italia che si sono qualificati alla finale di sabato 13 maggio: è stata una giornata di grande festa per i piccoli matematici che hanno atteso con ansia e gioia la proclamazione del miglior concorrente per categoria.

I risultati definitivi, con i nomi dei vincitori, verranno diffusi nei prossimi giorni.

Ultimi Articoli

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.

L’assessore plmese Celi alla cerimonia della Festa della Repubblica

Roma: «Gli amministratori locali sono l'avamposto della democrazia e punto di riferimento dei cittadini»

Morte Denise, domenica a Rizziconi i funerali. Sarà lutto cittadino

Il sindaco, ALessandro Giovinazzo, ha emanato un'ordinanza invitando le attività commerciali a rimanere chiuse durante le esequie della ragazza

Il backstage della Varia 2023: in corso la selezione dei nuovi talenti per il programma eventi

Selezionati già 40 talenti nelle categorie di musica, teatro, danza e lettura, provenienti da Calabria, Campania e Sicilia

Al Parlamento Europeo la Varia traccia il futuro delle tradizioni culturali del Sud Italia

Laface: «La nascita della Fondazione Varia rappresenta un'opportunità strategica per migliorare l'operatività della Varia, aumentare l'efficienza organizzativa e l'efficacia comunicativa»

Palmi, don Ciotti incontrerà gli studenti dell’ITA “Einaudi-Alvaro”

Martedì 6 giugno, alle 11, l'appuntamento nell'aula magna dell'istituto, al termine di un percorso sulla legalità che ha coinvolto gli allievi