HomeAmbienteVilla San Giovanni: Ritornano con un nuovo CleanUp i volontari di Plastic...

Villa San Giovanni: Ritornano con un nuovo CleanUp i volontari di Plastic Free sulla spiaggia di Acciarello

Pubblicato il

Domenica 25 maggio, in occasione della Giornata Mondiale delle Tartarughe, ricorsa in questo 23 maggio,
l’associazione di volontariato Plastic Free organizzerà un evento di sensibilizzazione e pulizia sulla spiaggia
di Acciarello, frazione del comune di Villa San Giovanni.
“La Porta sul Mare, che farà da sfondo al nostro punto di raccolta, permetterà di guardare la natura che ci circonda da una prospettiva magica, su un mondo che non stiamo proteggendo come dovremmo”, dichiara Federica Repaci, referente territoriale di Plastic Free e organizzatrice dell’evento.


Per partecipare gratuitamente all’evento di domenica 25 maggio, è sufficiente iscriversi tramite il seguente
link: https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/11764/25-mag-villa-san-giovanni
Si consiglia di partecipare muniti di uno zainetto o marsupio, guanti da giardinaggio/lavoro e una borraccia con acqua.
L’evento è supportato e patrocinato dal Comune di Villa San Giovanni.
Per restare aggiornati sulle attività e iniziative dell’associazione, è possibile iscriversi al sito nazionale
www.plasticfreeonlus.it e seguire i canali social Facebook e Instagram: Plastic Free It e Plastic Free Calabria.

Ultimi Articoli

Droga sul traghetto: due donne arrestate a Villa San Giovanni

Sorpresi con un chilo di cocaina e un chilo e mezzo di hashish mentre tentavano di raggiungere la Sicilia: fermo dei carabinieri agli imbarchi per Messina

Voci dalla Calabria: la dignità ritrovata

Presentato in Campidoglio “Portami al Mare”, il libro di Domenico Latino che racconta il viaggio tra fragilità, speranza e diritti negati nel sistema sanitario calabrese

Informare per proteggere: una rete contro le truffe agli anziani

L’iniziativa dei Carabinieri Calabria con Federfarma raggiungerà i cittadini più esposti attraverso uno spot educativo capillare.

Taurianova, una notte tra arte e filosofia: successo per “La notte delle Muse”

Musica, poesia, danza e multimedialità in un evento che ha unito emozione e riflessione nella Chiesa degli Artisti.

Le Vele di Legambiente premiano la bellezza e il potenziale turistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

Sedici località riconosciute per la qualità ambientale e paesaggistica. Ora serve l’impegno della Regione per trasformare il turismo in una vera opportunità di sviluppo sostenibile.

Treno Trekking 2025: alla scoperta del Tracciolino di Palmi

Un viaggio tra storia, natura e panorami mozzafiato lungo la Costa Viola

Bonifica a Crotone: Eni Rewind valuta l’esportazione dei rifiuti in Svezia

La società annuncia il piano di gestione dei materiali prodotti dagli scavi, mentre si attende la decisione del TAR Calabria sul vincolo regionale allo smaltimento.