HomeCulturaVaria 2023, il presidente del Comitato incontra il consigliere regionale Mattiani

Varia 2023, il presidente del Comitato incontra il consigliere regionale Mattiani

Pubblicato il

Oggi il presidente del Comitato “Varia”, Daniele Laface ha incontrato il consigliere regionale Giuseppe Mattiani in un meeting tutto dedicato alla Varia 2023.

«È stato un incontro piacevole, ricco di entusiasmo di idee, intuizioni e voglia di pianificare un futuro importante per la nostra Festa e, più in generale, per la nostra Calabria», dice Laface.

«Abbiamo avuto modo di confrontarci sulla proposta di legge da lui presentata. Una proposta storica che consentirebbe alla Festa della Varia di Palmi, già patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, di ricever il giusto riconoscimento regionale e di diventare Festa regionale».

E conclude: «Ritengo fondamentale che tutti gli Enti coinvolti e i rappresentanti Istituzionali che stanno dimostrando grande amore verso la nostra terra e le sue tradizioni, continuino a lavorare in stretta sinergia e, a tal fine, ho chiesto al consigliere regionale di entrare a far parte del direttivo del Comitato Varia da me presieduto. Sono particolarmente felice ed orgoglioso di poter lavorare fianco a fianco con esponenti della regione Calabria e del Comune di Palmi, per realizzare insieme un evento così importante come la Varia di Palmi».

Il consigliere regionale Mattiani, non ha nascosto la propria soddisfazione per l’incontro con il presidente Laface.

«Daniele è un giovane, ma già professionista e imprenditore di successo affermato a livello nazionale. Questo già costituisce una certezza sull’importanza e la qualità del lavoro che sta portando avanti, per il presente e per il futuro della Festa, affiancato, peraltro, da una squadra di grande qualità e valore. Un impegno costante quello del Presidente, ma soprattutto un entusiasmo che mi ha letteralmente travolto. Per questa ragione gli ho ribadito tutta la mia disponibilità a continuare a lavorare in stretta armonia e sinergia ed ho accettato il Suo invito a dare ulteriore sostegno al Comitato Varia con l’ingresso nel Direttivo».

Ed ancora: «La Varia è un Patrimonio di tutti che abbiamo il dovere di custodire, salvaguardare, tutelare e promuovere con tutte le nostre forze e dobbiamo farlo nell’assoluta condivisione e unione. È quello che la regione Calabria, il comune di Palmi, il Comitato Varia e tutte le personalità, gruppi e associazioni coinvolte intendono fare. Io ci sono stato, ci sono e ci sarò».

Manca poco, anche, alla conferenza stampa di lancio della Varia 2023, durante la quale verranno svelate alcune anticipazioni della festa del 27 agosto di quest’anno.

Come già affermato, l’obiettivo del Comitato Varia di quest’anno è guardare al futuro di questa festa.

Il lavoro del 2023 sarà tutto orientato alla realizzazione di un evento importante capace di avere uno sguardo sugli scenari futuri della Varia:“è a questo che insieme a Comune e Regione stiamo pensando” dice infine Laface.

Ultimi Articoli

Belvedere Marittimo, danneggiata da un incendio una proprietà del presidente Occhiuto

In un video diffuso sui social il presidente ne dà notizia

Disordini e paura dopo Palmese – Sambiase, i residenti del centro: «Chiediamo più tutele e rispetto»

Intanto la società neroverde condanna il gesto di un piccolo gruppo di tifosi

Porto, Agostinelli: «Il Corap restituisca la disponibilità delle aree ex Enel»

L’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio ha invitato il Consorzio...

Scoperto in Calabria un tartufo da record: pesa oltre 800 grammi

Annuncia la scoperta Sassone Tartufi, azienda di eccellenza nella raccolta e lavorazione dei tartufi provenienti dall’Appennino Calabro – Lucano

Palmi, pubblicato il primo libro del parroco don Giuseppe Sofrà

Il "catechismo unico" è una sorta di storia della Chiesa dimenticata, e pazientemente ricostruita dal sacerdote

Palmi, al Manfroce arriva la compagnia “Flamenco Nuevo”

Appuntamento alle 21e15 di domani, 24 settembre

Giornate europee del patrimonio: domani documenti, libri e folklore in mostra all’Archivio di Stato di Reggio Calabria Sezione di Palmi e Casa della Cultura

Il Patrimonio culturale è l’espressione più profonda della comunità a cui si riferisce e...