HomeSocietàVaria 2023, domani la presentazione della tiara dell'Animella realizzata dal maestro orafo...

Varia 2023, domani la presentazione della tiara dell’Animella realizzata dal maestro orafo Gerardo Sacco

Pubblicato il

Venerdì 11 agosto, nella sala del Consiglio comunale di Palmi, il maestro orafo Gerardo Sacco presenterà la storica tiara delle Animelle, un gioiello che rappresenterà la continuità e la sostenibilità della manifestazione secolare.

Questo gesto generoso del maestro Sacco non è solo un omaggio alla città, ma anche un impegno verso il futuro. La tiara, che cingerà il capo dell’Animella eletta per quest’edizione, diventerà un patrimonio da tramandare di Animella in Animella. Ogni singolo dettaglio della tiara racconterà la storia della Varia, legando le future generazioni all’essenza di questa tradizione.

Oltre a simboleggiare la devozione alla Madonna della Lettera, la tiara esprime l’unità del popolo palmese. Si augura che la comunità si rafforzi attorno ai valori di solidarietà, fraternità e unione, incarnati dalla Varia. Questo prezioso simbolo è anche un messaggio potente di speranza per Palmi e tutte le generazioni future della Calabria.

La cerimonia di consegna si terrà alle ore 18:30, in presenza delle massime autorità istituzionali della città. L’Amministrazione comunale e la Fondazione Varia di Palmi accoglieranno con emozione questo simbolo di sostenibilità, che riflette la profonda connessione tra passato, presente e futuro della Varia.

Il maestro Sacco condivide i dettagli dell’opera: «Realizzata a mano in oro, argento, diamanti e zaffiri, la tiara si arricchisce con 5 agate, che rievocano le corporazioni. Il monogramma mariano Auspice Maria è al centro, significando “sotto la protezione di Maria”. Le palme stilizzate sono sia riferimento al nome della città che simboli teologici di regalità, trionfo, pace e martirio».

Sarà lo stesso Sacco, durante la cerimonia, a rivelare ulteriori particolari sull’opera, offrendo spunti sulla sua ispirazione personale.

Ultimi Articoli

Grande successo per l’atleta calabrese Federica Visalli agli Special Olympics di Torino 2025 

Si sono appena conclusi i Giochi mondiali invernali Special Olympics di Torino 2025: sette...

Inaugurazione del terzo Spazio Gioco “Giochiamo a Crescere” a Taurianova

Il Consorzio Macramè è lieto di annunciare l'inaugurazione del terzo Spazio Gioco "Giochiamo a...

S.Ferdinando rientrata dal restauro la statua del Santo Patrono

Gioia e soddisfazione per il ritorno della statua restaurata di San Ferdinando Re nella...

Ampliamento del lungomare della Tonnara di Palmi: Un importante progetto tra promesse e difese politiche

Stamattina, presso la Tonnara di Palmi, l'amministrazione comunale ha presentato il progetto di ampliamento...

S.Ferdinando rientrata dal restauro la statua del Santo Patrono

Gioia e soddisfazione per il ritorno della statua restaurata di San Ferdinando Re nella...

L’Einaudi-Alvaro di Palmi presenta la startup Gine-Start al ParlamentoEuropeo di Bruxelles

Gli studenti della 5AS del Liceo delle Scienze Umane e Linguistico dell’I.I.S.“EINAUDI-ALVARO” diPalmi Emanuele...

CamCom Reggio Calabria rinnovata la fiducia a Tramontana

Antonino Tramontana è stato riconfermato alla guida della Camera di Commercio di Reggio Calabria...