HomeCronacaTruffa ai danni dell’INPS, 11 arresti della Guardia di Finanza

Truffa ai danni dell’INPS, 11 arresti della Guardia di Finanza

Pubblicato il

11 persone residenti tra Palmi, Gioia Tauro, Reggio Calabria e Roma sono state arrestate questa mattina dai militari della Guardia di Finanza del gruppo di Gioia Tauro, su ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Palmi.

Associazione per delinquere e truffa all’INPS i reati ipotizzati dagli inquirenti.

L’operazione è stata condotta con il supporto del personale del Nucleo PEF di Roma e degli altri reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Reggio Calabria.

I militari della Guardia di Finanza hanno inoltre eseguito il sequestro preventivo a carico di 152 persone, tutte ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati contestati.

I particolari dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 11,30 presso l’ufficio del Procuratore di Palmi.

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.