HomeAltre NotizieTre alunni gioiesi nel libro dei sogni 2012

Tre alunni gioiesi nel libro dei sogni 2012

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Tre alunni della scuola primaria Paolo VI di Gioia Tauro sono stati selezionati per essere inseriti nel “Libro dei Sogni 2012”, edito dalla Casa Editrice Coccole e Caccole.
I sogni, scelti nell’ambito di un laboratorio creativo inserito nel progetto “Lo scaffale nella culla”, realizzato con il concorso di risorse della Regione Calabria dalla Biblioteca Comunale di Gioia Tauro, sono i seguenti: “Il sacerdote”, di Francesco Costantino, “Il re spaziale “, di Eddy Minniti, “Il paese all’incontrario”, di Michela Mercuri.
Selezionati per l’originalità e la spontaneità, i sogni diventeranno tavole realizzate da famosi illustratori per l’infanzia.
Il libro dei Sogni 2012 sarà presentato al prossimo Salone Internazionale del Libro di Bologna ed i sogni selezionati entreranno a far parte della prossima mostra “Disognamo 2012”.
L’avventura “DiSognamo” ebbe inizio nel 2009, a Bologna, in occasione della Fiera Internazionale del Libro per Ragazzi.
Qualche mese prima, precisamente il 20 novembre 2008 (Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia)la Casa Editrice Coccole e Caccole lanciò un concorso ad invito per illustratori noti e meno noti, affinché illustrassero i sogni di 20 bambini. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Fondazione Rubbettino e con il sostegno tecnico di Cactus Studio, suscitò immediatamente interesse ed apprezzamenti tra gli esperti di letteratura dell’infanzia, premiandone soprattutto l’originalità. Dal progetto nacque Il Libro dei Sogni 2009, e poi anche l’idea di una Mostra itinerante, contenente le tavole dei 20 illustratori.
La Mostra ha percorso più di 5.000 Km, ospitata da Enti, Biblioteche e Librerie che ne hanno fatto richiesta. Parte del ricavato dalla vendita è stato utilizzato per il Fondo del Libro, quindi, per l’acquisto di libri per bambini, che sono stati donati a realtà sprovviste (ospedali e scuole di periferia), per un totale di circa 1.000 libri.
Il Libro dei Sogni è diventato anche uno spettacolo teatrale. Il Teatro del Piccione di Genova, infatti, ha messo in scena “Per filo e per sogno”, ispirandosi proprio alla creatività dei piccoli autori di DiSognamo e degli illustratori.
Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Gioia Tauro, avv. Renato Bellofiore e da Monica Della Vedova, assessore alla Cultura, per l’attenzione e la sensibilità dei piccoli alunni gioiesi alla campagna di promozione del libro “Lo scaffale nella culla”, sostenuta con convinzione dall’Amministrazione Comunale al fine di incentivare pratica insostituibile della lettura.

Ultimi Articoli

Sicurezza nelle carceri, in arrivo 15 nuovi agenti per i penitenziari di Reggio e Laureana

«Ancora una volta il Governo Meloni dimostra il suo impegno nel garantire legalità e...

Il “Piria” di Rosarno istituto all’avanguardia: al via il percorso “A scuola di coesion”

Gli studenti della IV B dello Scientifico - Scienze applicate impegnati in un percorso interamente in lingua inglese

La scrittrice Marzia Matalone presenta la sua ultima opera

Domenica, a San Giorgio Morgeto, l'appuntamento con "Quando la poesia mi portò in viaggio con sé"

A San Ferdinando un convegno sul rischio idrogeologico

Questo pomeriggio, alle 17, nella sala del palazzo comunale

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...