HomeAltre NotizieTrasporto ferroviario al Porto: nuova sinergia tra Fdc e Ferrovia Sangritana

Trasporto ferroviario al Porto: nuova sinergia tra Fdc e Ferrovia Sangritana

Pubblicato il

durante l'incontro con l'assessore FedeleGIOIA TAURO – Il porto di Gioia Tauro potrebbe diventare una nuova importante opportunità nel percorso di rilancio avviato dalle Ferrovie della Calabria.
Ieri mattina infatti negli uffici della stazione di Gioia Tauro l’assessore regionale ai trasporti Luigi Fedele e il presidente di Fdc Giuseppe Pedà hanno incontrato il presidente della Ferrovia Adriatico Sangritana Pasquale Di Nardo, il direttore dell’Interporto d’Abruzzo Mosè Renzi e il direttore del Polo Logistica e Trasporti Ivano Calabrese, per gettare le basi per una sinergia tra le due aziende.

Pedà, Bagalà e Di Nardo
Pedà, Bagalà e Di Nardo
Tema principale dell’incontro è stato il trasporto ferroviario e il transito merci dal porto di Gioia Tauro all’Abruzzo.

L’assessore Fedele ha mostrato grande interesse per il progetto e ha garantito il pieno appoggio della Regione.

«La cooperazione, nell’idea dei due operatori, – si legge in un comunicato stampa diffuso da Ferrovie della Calabria – consisterebbe nello sfruttamento delle infrastrutture delle Ferrovie Sangritane e dell’Interporto d’Abruzzo, che vanta i più alti standard dell’efficienza logistica moderna, e del know-how del personale delle Ferrovie della Calabria, il cui ruolo nell’ambito del trasporto locale e il radicamento nel territorio sono strategici per la realizzazione di un corridoio privilegiato di movimentazione merci».

tanti containerPer sottolineare l’importanza del porto di Gioia Tauro, le due delegazioni hanno visitato il porto di Gioia Tauro e incontrato l’amministratore delegato della Medcenter Domenico Bagalà e il commissario straordinario dell’Autorità portuale Giovanni Grimaldi.

«Il confronto tra i diversi attori – prosegue la nota – ha evidenziato i reciproci vantaggi che deriverebbero da una futura sinergia, ed è stata confermata la piena volontà di collaborare per il rilancio del trasporto merci in condizioni di piena sostenibilità per le diverse aziende coinvolte, per il territorio e per tutti gli stakeholder. A tal proposito il presidente Grimaldi – si legge ancora – ha confermato che entro la fine dell’estate verrà pubblicato il bando per la gestione del gateway ferroviario del porto di Gioia Tauro, bando a cui le Ferrovie della Calabria intendono partecipare, con l’obiettivo di realizzare finalmente anche nella nostra regione un sistema di efficiente trasporto intermodale».

Hanno partecipato agli incontri anche il direttore generale Giuseppe Lo Feudo e il direttore dell’esercizio ferroviario di Fdc Santo Marazzita.

Ultimi Articoli

Belvedere Marittimo, danneggiata da un incendio una proprietà del presidente Occhiuto

In un video diffuso sui social il presidente ne dà notizia

Disordini e paura dopo Palmese – Sambiase, i residenti del centro: «Chiediamo più tutele e rispetto»

Intanto la società neroverde condanna il gesto di un piccolo gruppo di tifosi

Porto, Agostinelli: «Il Corap restituisca la disponibilità delle aree ex Enel»

L’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio ha invitato il Consorzio...

Scoperto in Calabria un tartufo da record: pesa oltre 800 grammi

Annuncia la scoperta Sassone Tartufi, azienda di eccellenza nella raccolta e lavorazione dei tartufi provenienti dall’Appennino Calabro – Lucano

Contributi per protesi tricologiche ai pazienti oncologici

Con una dotazione finanziaria di 100mila euro – ripartita in base alla popolazione residente...

“Open Incubator”: a Cosenza si insediano 10 aziende

Il sindaco consegna le chiavi di palazzo Spadafora al rettore dell'Unical

Palmi, l’ex pugile Clemente Russo visita la città

Tappa in graniteria per assaggiare un buon dolce freddo al cucchiaio