HomeCronacaTragedia a Palmi, agente della Polizia stradale si toglie la vita in...

Tragedia a Palmi, agente della Polizia stradale si toglie la vita in caserma

Pubblicato il

Un agente della Polstrada si è suicidato stamattina all’interno del Comando della Polizia stradale di Palmi dove prestava servizio.

Il poliziotto si è sparato utilizzando la pistola d’ordinanza. Il corpo è stato scoperto dai colleghi che, accorsi nella stanza, hanno trovato pure una lettera con le motivazioni del gesto.

Al momento, stando a quanto si è potuto apprendere, il suicidio sarebbe legato a motivi personali. In ogni caso, come da prassi, il procuratore di Palmi Emanuele Crescenti ha aperto un’indagine per verificare tutti gli elementi che hanno portato al suicidio. Dopo i rilievi, nelle prossime ore, sarà disposta l’autopsia.

Ultimi Articoli

Contrasto alla violenza di genere, l’esperienza di Matilde Spadafora Lanzino

Si è tenuto lo scorso 6 dicembre, presso la sede dell’associazione culturale Polistena Futura,...

Op. “Gratta e Vinci”, in arresto due giovani di Sinopoli e S. Eufemia d’Aspromonte

Coinvolta anche una terza persona, che si è resa irreperibile. I 3 sono considerati responsabili di una rapina commessa ad aprile in un bar sull'A2.

Il Duo pianistico De Stefano in concerto al Teatro Manfroce di Palmi

In concerto domenica 10 dicembre alle ore 19:00

A Rizziconi torna Natal’è, l’evento di beneficenza dell’Associazione Solidal’è

Il 16 dicembre, la serata solidale all’Auditorium Casa di Nazareth di Rizziconi

Op. “Gratta e Vinci”, in arresto due giovani di Sinopoli e S. Eufemia d’Aspromonte

Coinvolta anche una terza persona, che si è resa irreperibile. I 3 sono considerati responsabili di una rapina commessa ad aprile in un bar sull'A2.

Porto di Gioia Tauro, riunione per costituire l’agenzia per il lavoro portuale

L'obiettivo della riunione è stato quello di fornire chiarimenti intorno all’opportunità di trasformare la Port Agency in un’impresa portuale

Gioia Tauro, lotta al caporalato: sospese 27 aziende da inizio anno

I servizi svolti hanno consentito di controllare ben 684 lavoratori e 178 aziende, riscontrando 80 casi di lavoro nero