HomeCulturaTerramala festeggia il suo primo anno

Terramala festeggia il suo primo anno

Pubblicato il

Terramala
I soci fondatori di Terramala

SEMINARA- Avranno luogo domenica, dalle ore 18 i festeggiamenti per il primo anno di vita di Terramala, associazione nata lo scorso anno nel piccolo borgo di Sant’Anna di Seminara.

Nella sede dell’associazione, in piazza San Pietro i soci in occasione del primo anniversario hanno organizzato un momento di convivialità all’ora dell’aperitivo. I presenti potranno ascoltare le musiche e le poesie del poeta e cantautore Domenico Febbo e gli intermezzi musicali della pianista Federica Saccà.

Presenti per l’occasione il sindaco di Seminara Giovanni Piccolo, il parroco Don Mino Ciano e il direttore di SudTv, Nino Spirlì.terramala assoc

“E’ una grande soddisfazione per me- racconta Antonio Casella presidente di Terramala- vedere quanto è cresciuta l’associazione nonché quanto sia sempre crescente il numero di persone che partecipano alle attività. In questo primo anno di vita- continua – Terramala è cresciuta numericamente, infatti da sette soci oggi siamo quasi trenta e ha fatto crescere anche il nostro amato borgo di Sant’Anna”.

Il presidente Casella ha poi ricordato i momenti e le attività organizzate in quest’anno da Terramala, come la pulizia degli spazi verdi, le attività natalizie, la sacra della bruschetta e l’incontro con il sindaco, fino ad arrivare all’ultima attività del restauro dell’antica fonte Acqua Lontana.

fonte acqua lontana
La fonte Acqua Lontana, rispristinata

Terramala infatti è un’associazione senza scopo di lucro che ha, come obiettivo, il miglioramento della vita sociale e culturale del paese, attraverso iniziative che coinvolgono i cittadini di ogni età; diversi i progetti i progetti in cantiere, dal ripristino delle zone abbandonate alle gite fuori porta, passando per attività di beneficenza, ricreative, culturali, di valorizzazione del territorio.

Durante la serata si svolgeranno estrazioni per i premi messi in palio dai soci di Terramala, come prodotti tipici conserve fatte in casa e prodotti a chilometro zero.

Ultimi Articoli

Reggio Calabria: turista derubata, la Polizia le restituisce tutto in tempi record

La Polizia di Stato con un intervento tempestivo ha recuperato in tempi record la...

Stefanaconi: Stop ai Riti della Settimana Santa tra Polemiche e Precedenti

A Stefanaconi, piccolo centro del Vibonese, quest'anno non si terranno i tradizionali riti della...

Candidoni: Dibattiti Accesi e Contrasti su Alloggi e Tariffe

Un consiglio comunale dai toni accesi quello svoltosi a Candidoni il 14 aprile 2025....

Operazione antiterrorismo, Occhiuto: successo delle forze dell’ordine calabresi

"Un plauso alla Questura di Catanzaro, guidata da Giuseppe Linares, alla Procura del capoluogo...

Cittanova: Dialogo tra scuola, famiglia e giovani al centro di un convegno

Si è tenuto presso il Liceo Scientifico "M. Guerrisi" di Cittanova il convegno intitolato...

Presentato “GIOI”: L’Inno Musicale di Gioia Tauro che Accompagnerà l’Estate e Oltre

Gioia Tauro ha ufficialmente la sua colonna sonora: "GIOI", un brano musicale ideato e...

Il ‘Gemelli Careri’ Protagonista al Festival della Cultura e della Legalità di Palmi

Una giornata ricca di riflessioni, cultura e partecipazione attiva ha visto protagonisti gli studenti...