HomeCronacaTentato omicidio Bongiovanni, il gup di Palmi accoglie le richieste delle difese

Tentato omicidio Bongiovanni, il gup di Palmi accoglie le richieste delle difese

Pubblicato il

Il Tribunale di Palmi
Il Tribunale di Palmi

PALMI – Il Gup di Palmi ha accolto la questione di nullità della richiesta di rinvio a giudizio e di tutti gli atti consequenziali, formulata dagli avvocati Giuseppe Alvaro e Antonio Romeo per l’imputato Rocco Larosa, 34 anni, di Taurianova, e dagli avvocati Antonio Managò e Marco Gemelli per il coimputato Pasquale Scariato, 31 anni, di Taurianova.

Larosa e Scariato sono imputati, in stato di custodia cautelare in carcere, per il delitto di tentato omicidio nei confronti di Raffaele Bongiovanni, 34 anni, anch’egli di Taurianova, avvenuto la notte del 13 ottobre dello scorso anno in località Ponte del Re di Taurianova.

I difensori, richiamando specifici precedenti giurisprudenziali della Corte di Cassazione, hanno sostenuto che l’esercizio dell’azione penale era avvenuto quando ancora non era trascorso il termine di venti giorni, che decorre dalla notifica dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari, entro il quale gli interessati avrebbero potuto svolgere attività in loro difesa.

Il Gup, all’esito della camera di consiglio, ha accolto l’eccezione sollevata dai difensori e ha dichiarato la nullità della richiesta di rinvio a giudizio e del successivo decreto di fissazione dell’udienza preliminare. Il processo a carico dei due giovani taurianovesi, pertanto, dovrà riprendere una volta sanate le nullità dedotte dalla difesa e riconosciute dal Gup.

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.