HomeAltre NotizieStazione di Gioia: ancora fuori uso i bagni

Stazione di Gioia: ancora fuori uso i bagni

Pubblicato il

GIOIA TAURO – E’ passato un mese (leggi l’articolo) dal furto dei rubinetti e delle porte dei bagni pubblici della stazione di Gioia Tauro e non è stato ancora avviato un intervento di ripristino.

I pendolari ed i turisti non riescono neanche ad avvicinarsi alla zona di ingresso dei servizi igienici a causa dell’odore nauseabondo che invade l’area. I rubinetti non ci sono più, le porte neanche, i sanitari sono completamente danneggiati e le mattonelle al muro ed i pavimenti sono molto sporchi.

Il fatto che ad agosto il numero dei viaggiatori sia aumentato (come accade ogni anno per le vacanze estive) in maniera notevole non ha spinto Ferrovie dello Stato a ripristinare celermente i bagni della stazione, distrutti dal furto avvenuto la notte tra il sette e l’otto agosto. Nessun avviso indica che i bagni siano fuori servizio mentre quello per i disabili è chiuso a chiave. Anche in questo caso non c’è alcun avviso ma pare che venga aperto dai dipendenti delle Ferrovie (quando sono all’interno della stazione) su richiesta.

Rispetto a quattro settimane fa c’è da registrare il funzionamento per gran parte della giornata dell’ascensore, che in passato era spesso fuori servizio. Per poterlo utilizzare i disabili dovevano avvisare con 24 ore di anticipo le Ferrovie dello Stato, ma nella maggior parte dei casi erano costretti ad affidarsi al buon cuore dei viaggiatori che li prendevano in braccio. Anche il bagno dei disabili è chiuso a chiave. Non c’è alcun avviso ma pare che venga aperto dai dipendenti delle Ferrovie (quando sono all’interno della stazione) su richiesta.

Un mese fa, dopo aver constatato lo stato di degrado della stazione, il presidente del consiglio comunale di Gioia Tauro, Santo Bagalà, ha annunciato l’invio di una lettera al ministro dei Trasporti per illustrare la situazione e chiedere un impegno concreto per la soluzione dei problemi.

Ultimi Articoli

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...

Dalla Difficoltà alla Speranza: il Salvataggio della Caretta Caretta nel Porto di Gioia Tauro

Ieri, personale della Guardia Costiera di Gioia Tauro, ha effettuato un intervento di soccorso...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Reggio, arrestato un uomo per aver incendiato l’auto di un commerciante

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi...