HomeAltre NotizieSp1 Cittanova-Zomaro, Phîlene: «Tratto nuovamente chiuso. Necessaria messa in sicurezza»

Sp1 Cittanova-Zomaro, Phîlene: «Tratto nuovamente chiuso. Necessaria messa in sicurezza»

Pubblicato il

«L’anno scorso, in questo periodo, dopo un’interlocuzione che Phîlene ha avuto con il Sindaco facente funzioni della Città Metropolitana Carmelo Versace, venivano effettuati degli interventi di pulizia e di eliminazione di massi e detriti, con conseguente messa in sicurezza del tratto e riapertura della strada». A scriverlo in una nota è l’associazione Phîlene, denunciando ancora una volta le pericolose condizioni del tratto stradale Cittanova-Zomaro della Sp1.

«Abbiamo espresso soddisfazione – prosegue la nota – e ringraziato l’Ente per aver dimostrato interesse sulla questione, ma anche promesso che avremmo mantenuto alta l’attenzione su una questione così delicata. Ad oggi, a causa di una frana avvenuta praticamente un mese fa, ritroviamo la strada chiusa, con un tratto completamente ricoperto dai detriti e in una condizione altamente pericolosa. Chiediamo all’organo competente che vengano effettuati gli interventi di pulizia e messa in sicurezza, ma affermiamo e sottolineiamo che questo non basta

A causa degli incendi degli scorsi anni, delle frane e non solo, il lato della montagna sopra la strada è molto fragile ed appena ci sono eventi meteorologici di una certa intensità, questi sono i risultati. Cittanova, i cittanovesi e tutto il territorio meritano una viabilità sicura – concludono -. Phîlene metterà in campo le azioni necessarie, mantenendo sempre alta l’attenzione su questo tema». 

Ultimi Articoli

Palmi, conclusa la terza edizione di “Io sono”: no alla violenza di genere tra arte, letteratura e iniziative per l’infanzia

Conclusa la terza edizione della manifestazione ideata per sensibilizzare la cittadinanza di fronte all’emergenza della violenza di genere

A Polistena la prima edizione di “Open Day Culture”

Una due giorni ideata per valorizzare una serie di attività culturali e istituzionali messe in campo in città.

Celebrati a Palmi gli 800 anni della Regola Francescana: messa solenne con le fraternità di Calabria

Nella Parrocchia di Maria Ss. Ma del Rosario si è celebrato l’800mo Centenario dall’approvazione da parte di Papa Onorio III della Regola Francescana

Porto di Gioia Tauro, il ministro Salvini interviene al Consiglio Ue Trasporti: il plauso di Agostinelli

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale Agostinelli, manifesta la propria soddisfazione in merito all’intervento del Ministro Matteo Salvini, al Consiglio Ue Trasporti a Bruxelles

Turismo, il Parco Nazionale dell’Aspromonte al Salone delle vacanze 2023 di Lugano

Il Parco Nazionale dell’Aspromonte sarà presente al Salone internazionale Svizzero delle Vacanze 2023. La...

“Radici d’autunno” premiato allo Sherbeth Festival 2023: successo per Granitiamo di Palmi

Chiara Saffioti e Antonio Grillea hanno preso parte al festival che riunisce gelatieri artigianali da tutto il mondo, ricevendo un importante riconoscimento: quello per la valorizzazione del territorio

La rivista britannica “Joe UK”: «Se vi trasferite a Scilla avrete 1000 £ al mese per avviare un’attività»

“Sunny Italian town will pay you £26,000 to move there if you’re the right...