HomeAltre NotizieSP 33 Cittanova-Rizziconi: raccolte mille firme per chiederne la messa in sicurezza

SP 33 Cittanova-Rizziconi: raccolte mille firme per chiederne la messa in sicurezza

Pubblicato il

Appena 9 giorni l’associazione “Phîlene” lanciava un appello sui social, invitando tutti gli abitanti della Piana a firmare una petizione per promuovere, presso la città Metropolitana, un intervento di sistemazione della SP 33 “Cittanova-Rizziconi”. 

In pochissimo tempo l’iniziativa ha raggiunto decine di attività commerciali e numerosi privati, i quali hanno firmato la petizione promossa dall’associazione.

Il risultato è stato molto soddisfacente ed in pochi giorni sono state raccolta quasi un migliaio di firme.

L’appello, lanciato il 4 Febbraio da Phîlene, ha acceso i riflettori sulla tematica delle imbarazzanti condizioni delle strade provinciali, un problema dalle dimensioni non più trascurabili, verso il quale si è fatto finora un gran parlare senza però proporre alcun intervento reale. 

«Riteniamo assolutamente urgente e necessario un intervento di sistemazione della SP33 – dicono gli iscritti a Phîlene – Abbiamo avuto grande sostegno per questa iniziativa perché la gente è stufa di sentirsi dire che non si può mai fare nulla. Buche, crateri ed interi tratti di strada dissestata sono un disagio ma soprattutto dei potenziali pericoli per la sicurezza dei cittadini. Speriamo di raccogliere più firme possibile, la mobilitazione popolare non può essere ignorata, sottovalutata (o nemmeno citata). Ci auspichiamo che sulla questione intervengano anche altre realtà o le amministrazioni della zona, il comune di Cittanova si sta muovendo in questi senso».

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Delianuova, l’Assessore Maria Rosa De Marte aderisce alla Lega Calabria.

Nuove adesioni alla Lega Calabria. Questa volta ad aderire al partito rappresentato in Provincia...

Palmi e gli spazi aperti, porte aperte al dialogo

Il Comune chiama al dialogo: primi segnali positivi dopo le tensioni sui dehors. Ora si spera in un percorso condiviso e continuo.