HomeAltre NotizieSeminara: sabato la festa di Sant'Anna

Seminara: sabato la festa di Sant’Anna

Pubblicato il

statua sant'annaSEMINARA- Mancano ormai pochi giorni e tutto sembra pronto nella piccola frazione di Sant’Anna, per la festa della patrona, che sarà sabato 26.

Nella parrocchia della santa, conosciuta come protettrice delle partorienti, è già iniziata dal 16 luglio la novena di preghiera con l’esposizione della sacra immagine per la venerazione dei fedeli. Ma sarà sabato che tutto il paese si stringerà in preghiera intorno alla statua della santa.

Nella mattinata di sabato infatti il vescovo della diocesi Francesco Milito celebrerà la messa delle dieci insieme al parroco Don Mino Ciano e a Don Antonio Lamanna.

Nel pomeriggio la tradizionale processione per le vie del borgo, sarà sostituita dalla adorazione eucaristica preceduta dalla celebrazione della messa.

Queste infatti sono le nuove disposizione del vescovo Milito dopo i noti fatti di Oppido.

Accanto ai riti religiosi, come da tradizione, festeggiamenti civili animeranno le vie del borgo fin dalle prime ore del mattino con il lancio del mortaretto, e con le musiche dei tamburi del maestro Antonino Luzzi di Dasà.

Già dal venerdì sera, nella piazza centrale uno spettacolo di magia e illusionismo intratterrà piacevolmente i presenti per la gioia di grandi e piccini.

Sabato sera poi il gruppo Karadros, allieterà la piazza un momento musicale etno-folk.

Il tradizionale e immancabile spettacolo pirotecnico concluderà i festeggiamenti nella nottata.

L’organizzazione dei festeggiamenti è stata curata dal Comitato feste, dall’Azione Cattolica parrocchiale e dall’amministrazione comunale per gli spettacoli delle due serate.

Angela Angilletta

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

FESPA in Tour fa tappa in Calabria: innovazione e networking nel cuore del Sud

– Basta Ambiguità: non ci pieghiamo

“Essere liberi di raccontare la verità è un diritto. Tentare di zittirci è un...

Alla scuola del Cuore di Gesù, il messaggio del Vescovo di Oppido-Palmi

Il messaggio del vescovo dopo il Giubileo dei sacerdoti: “Formare il cuore, prima ancora della mente, per una Chiesa capace di carità e fraternità”