HomePoliticaScido, finanziati 5mln di euro per i progetti di rigenerazione urbana

Scido, finanziati 5mln di euro per i progetti di rigenerazione urbana

Pubblicato il

L’amministrazione comunale di Scido comunica un altro importante traguardo: finanziati € 5.000.000,00 in contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonché della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.

I progetti, di cui è capofila il Comune di Scido, interesseranno anche Cosoleto, Delianuova, Melicuccà, Molochio, Oppido Mamertina, Santa Cristina d’Aspromonte, Varapodio, Terranova Sappo Minulio.

A Scido sarà realizzato il progetto: “Interventi di miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale, mediante la realizzazione di un anfiteatro finalizzato ad eventi culturali, educativi e didattici nel Comune di Scido”

Ultimi Articoli

Palmi, incidente stradale all’incrocio di via Carbone

Coinvolte una Fiat Punto e Panda panda rossa.

Polistena, al via il corso di geostoria organizzato dall’ANPI

Un corso laboratoriale di geo storia contemporanea, aperto a tutti, è stato organizzato dalla...

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano

Regione, approvata la proroga della validità delle graduatorie concorsuali

Il commento del consigliere Mattiani: «Così si velocizzano le procedure di assunzione e si abbattono i costi»

Sanità, i sindaci di Città degli Ulivi incontrano il direttore generale dell’Asp di Furia

All'ordine del giorno le criticità del sistema sanitario pianigiano

Regione, approvata la proroga della validità delle graduatorie concorsuali

Il commento del consigliere Mattiani: «Così si velocizzano le procedure di assunzione e si abbattono i costi»

Rosarno, il gruppo consiliare Polaris propone due progetti per il recupero di aree degradate

Gli interventi riguardano un'Accademia della Scienza e il ripristino della strada di accesso al cimitero