Un incontro per trattare le annose problematiche della sanità della Piana si è tenuto nei giorni scorsi a Polistena tra l’associazione Progetto Città della Piana e la Garante della Salute della Regione Calabria Anna Maria Stanganelli nel corso del quale si sono rappresentate tutte le criticità che attanagliano il territorio in materia sanitaria. Ad aprire il cahier de doleance è stato Armando Foci evidenziando la necessità di un rafforzamento dei sevizi puntando alle risorse del PNRR, l’apertura del nuovo ospedale di Palmi nel contempo stigmatizzando la soppressione dell’Hospice di Melicucco e l’urgenza di potenziare lo spoke di Polistena in continua carenza di mezzi e risorse umane. Alla Garante è stato richiesto poi l’istituzione, su Laureana di Borrello, di un Osservatorio Breve Intensivo per i ricoveri non immediati nonché il potenziamento dei poliambulatori con medici specialisti ed attrezzature idonee. Tante le rivendicazioni sottoposte all’attenzione della Stanganelli, tra le altre: la riapertura ed il potenziamento dei presidi di Gioia ed Oppido Mamertina; l’ottimizzazione della rete delle guardie mediche e della medicina territoriale; l’ammodernamento della rete viaria per raggiungere i centri sanitari con maggiore facilità e la rivalutazione della medicina preventiva. Altro punto critico è stato rilevare la mancata corresponsione delle spettanze da parte dell’ente regionale ed il continuo esodo verso la sanità privata da parte dei cittadini costretti ad esborsi esosi e, talvolta, fuori portata, per poter accedere a cure adeguate.  Alla Garante è stato consegnato un corposo documento contenente le proposte dell’associazione per adeguare la sanità territoriale votato nell’assemblea pubblica effettuata a Laureana di Borrello il 13 marzo 2023. Stanganelli – apprezzando l’impegno profuso dall’associazione con cui ha chiarito di condividere l’obiettivo comune di contribuire a migliorare la sanità pubblica – ha dichiarato di prestare massima attenzione, nell’ambito del proprio mandato istituzionale, all’ascolto delle istanze del territorio traendo spunto per un futuro incontro. Alla riunione con la Garante ha preso parte una folta delegazione composta, oltre il presidente Armando Foci, dal vice Gino Cordova, dal segretario Aldo Polisena e dai dirigenti Cecé Cosentino, Nicola Marazzita, dai soci Antonio Albanese, Mario Lucia, Enzo Mileto e Emanuele Reitano. Presenti anche Graziella Fuduli e Orsola Tripodi, dirigenti della Cooperativa Onlus “Humanitas” gerenti il servizio di riabilitazione psichiatrica nell’ospedale di Cittanova.