HomeAmbienteCaldo, superati i 47 gradi al suolo in Sicilia e Calabria

Caldo, superati i 47 gradi al suolo in Sicilia e Calabria

Pubblicato il

Hanno superato i 47 gradi le temperature della superficie terrestre registrate in Calabria, Puglia e sulle pendici dell’Etna in Sicilia tra il 9 e il 10 luglio.

Lo dimostra un’animazione della missione Sentinel-3 del programma di osservazione satellitare della Terra Copernicus, gestita dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e dalla Commissione Ue.

L’animazione, che mostra la temperatura della superficie terrestre in Italia tra domenica e lunedì, è stata creata utilizzando i dati del radiometro Slstr (Sea and Land Surface Temperature Radiometer) realizzato da Leonardo a Campi Bisenzio, uno strumento in grado di misurare la temperatura superficiale delle acque e della terra con una precisione del decimo di grado da una quota operativa di circa 800 chilometri.

La temperatura superficiale del suolo, osservano gli esperti di Copernicus in una nota, «è una variabile importante del sistema climatico del nostro pianeta. Descrive processi come lo scambio di energia e acqua tra la superficie terrestre e l’atmosfera e influenza il tasso e i tempi di crescita delle piante».

È opportuno sottolineare la differenza tra la temperatura dell’aria e la temperatura della superficie terrestre. La temperatura dell’aria, indicata nelle previsioni meteo quotidiane, è una misura della temperatura dell’aria al di sopra del suolo.

La temperatura della superficie è invece una misura di quanto sia calda la superficie reale al tatto. 

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

“Spiagge più pulite, cuori più uniti: l’appello civico per Badolato Marina”

L’Università delle Generazioni comunica di aver appena ricevuto il seguente appello spontaneo: << SonoGuglielmo...

Reggio Calabria contro il caldo: attivo il Piano di prevenzione

Temperature elevate e rischio ondate di calore: sul sito del Comune tutte le indicazioni per proteggere i cittadini più fragili