HomeAltre NotizieSan Ferdinando: La guardia costiera sequestra 4 reti da pesca

San Ferdinando: La guardia costiera sequestra 4 reti da pesca

Pubblicato il

SAN FERDINANDO – Quattro reti da pesca di tipo “tremaglie”. E’ questo il bottino del sequestro effettuato sul lungomare di San Ferdinando dalla Guardia Costiera di Gioia Tauro, per scongiurare il fenomeno della pesca di prodotti ittici sotto misura e la pesca sportiva esercitata con attrezzi professionali.

Le reti, sequestrate dagli uomini della Capitaneria di Porto, su disposizione del Comandante Diego Tomat, venivano utilizzate da pescatori non professionisti, per catturare la neonata.

Nel corso dell’operazione sono stati elevati verbali per un totale di 7 mila euro ed è stato deferito all’autorità giudiziaria un ambulante che stava vendendo il pesce sciabola, in violazione delle attuali normative.

Il pesce, non idoneo al comsumo umano, è stato distrutto.

Gli interventi della Guardia Costiera si sono intensificati dopo l’inasprimento delle sanzioni nei confronti di operatori responsabili dell’acquisto, della vendita, del magazzinaggio e del trasporto di pesce che operino senza rispettare gli obblighi in materia di tracciabilità e registrazione dei prodotti della pesca.

«La cattura senza regole – ha detto Tomat – incide fortemente sui cicli di crescita e crea un gravissimo danno al ripopolamento ittico».

L’attività di controllo proseguirà nei prossimi giorni e gli sforzi saranno concentrati sullo sbarco e sulla vendita dei prodotti ittici, con lo scopo di garantire il rispetto delle nuove normative per la tutela dei consumatori.

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Taurianova più vicina ai cittadini fragili: attivo il servizio di prelievi a domicilio

Il sindaco Biasi celebra la nuova prestazione sanitaria dell’Asp come ulteriore passo verso una Casa della Comunità funzionale e inclusiva. “Tassello importante di una rete territoriale moderna ed efficace”

Palmi tra partecipazione e visione: il PSC al centro del dibattito pubblico

Dal convegno del Centro Studi “Francesco Carbone” agli incontri promossi dall’amministrazione comunale: la città riflette sul proprio futuro urbanistico con cittadini, tecnici e imprenditori

Tensione post-partita a Rosarno: denunciati due tifosi per atti vandalici

Identificati dai Carabinieri i presunti responsabili del danneggiamento al pullman della squadra ospite dopo il match tra Virtus Rosarno e Gioiosa Jonica. Proposto il DASPO

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

Settimana Erasmus+ in Turchia: studenti calabresi tra formazione e sostenibilità

Dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno ad Adana e Istanbul per costruire un futuro verde e digitale nell’ambito del progetto europeo “Inclusive Digital Transformation for a Green Tomorrow”

“Come se si fosse capovolto il mondo”: il porto di Gioia Tauro al centro del nuovo commercio globale

La visione di Andrea Agostinelli e la consacrazione dello scalo calabrese come hub internazionale tra Europa, Africa e Asia