HomeSanitàSalute, il Garante Stanganelli incontra il Procuratore Bombardieri

Salute, il Garante Stanganelli incontra il Procuratore Bombardieri

Pubblicato il

Finita l’era pandemica, diventa di prioritaria importanza affermare la tutela del diritto alla Salute, da considerarsi un diritto sociale del cittadino alla base dell’esplicazione di ogni attività: con questo spirito, Anna Maria Stanganelli, Garante della Salute della Regione Calabria con il compito di verificare la piena attuazione nel territorio regionale dei diritti di tutte le persone, di ogni colore, religione, cultura ed etnia ha incontrato il Procuratore capo di Reggio Calabria, dott. Giovanni Bombardieri.

Un colloquio franco, sincero, volto a trovare una sinergia tra le istituzioni per ricondurre ai livelli essenziali le prestazioni e i servizi di assistenza che il Servizio sanitario nazionale è tenuto a fornire, riportando il cittadino al centro delle scelte politiche e sociali, dopo anni di tagli alla Sanità.

Il confronto con il Procuratore Bombardieri, svoltosi in un clima di grande cordialità e collaborazione, rientra nell’ambito degli incontri istituzionali che il Garante regionale per la tutela della Salute, Anna Maria Stanganelli sta effettuando in questi primi giorni d’incarico.

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Ospedale della Piana, Celebre (Fillea Cgil): «Ancora nessun cantiere allestito»

Il segretario del sindacato calabrese incalza la Regione sull'iter per la realizzazione del presidio nuovo

Oppido, il reparto di Radiologia resta chiuso nonostante sia attivo già da 13 giorni

Il Comitato spontaneo 19 febbraio denuncia: «Non è ancora prenotabile alcuna prestazione attraverso il Cup dell’Asp di Reggio Calabria»

Ospedale di Oppido, il comitato “19 febbraio” lancia la challenge via social

Il contest nasce per tenere viva l'attenzione sulla battaglia in difesa della salute