HomeAltre NotizieRosarno: l'amministrazione ha incontrato una delegazione di agricoltori

Rosarno: l’amministrazione ha incontrato una delegazione di agricoltori

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
L’Amministrazione Comunale di Rosarno comunica di aver incontrato una folta delegazione di agricoltori del territorio per discutere del gravissimo problema che interessa l’economia agricola della zona.

I piccoli produttori hanno evidenziato lo stato di crisi che tutte le aziende stanno soffrendo per il fatto che il prodotto non si stia vendendo.
Infatti, le clementine, prodotto di qualità, sono rimaste tutte sull’albero, e l’agricoltore-produttore è letteralmente alla fame.

Gli agricoltori hanno lamentato uno stato di grave malessere dovuto anche al fatto che nel territorio, esistono solo pochissimi commercianti, 3-4, che riescono a vendere il loro prodotto, mentre altri commercianti, anche da fuori regione, che prima, negli anni precedenti frequentavano le campagne ed acquistavano sull’albero le clementine, oggi, hanno abbandonato la zona senza alcun apparente motivo.

Pertanto, al fine di sensibilizzare le istituzioni provinciali, regionali e nazionali, l’Amministrazione Comunale, ritenendo necessario intervenire immediatamente, si fa promotrice di una sensibilizzazione di tutti gli attori istituzionali ed associativi del territorio, attraverso iniziative pubbliche che verranno comunicate nei prossimi giorni.

Rosarno, lì 11.12.2014

L’Amministrazione Comunale

Ultimi Articoli

Blu Team Villa S.G. approda ai crteria con Bianca Girella

Bianca Girella Qualificata ai Criteria Nazionali Giovanili BPER: Un Sogno che Diventa Realtà! Con...

Arrestato a Taurianova un 46enne per maltrattamenti

La Polizia di Stato ha arrestato un 46enne di Taurianova responsabile di maltrattamenti infamiglia...

La Calabria trema ancora, scossa nel Catanzarese

Éproseguita anche la scorsa notte la sequenza sismica in corso nel centro della Calabria,...

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy FIRENZE...

Adesso parliamo noi.

Abbiamo atteso, ascoltato, letto, subìto.Non abbiamo alcuna paura di sottostare al giudizio dei lettori.Come...

Reggio Calabria, Terremoto nella notte non risultano danni

Un terremoto di magnitudo 3.4 è stato registrato alle 21.23 dalla Sala sismica dell'Istituto...

I Saluti del nuovo direttore di inquieto

Carissimi lettori da oggi percorrerò insieme un pezzettino di strada, in qualità di direttore responsabile...