HomeCronacaRizziconi, Antonella Anastasi esce allo scoperto e annuncia la candidatura

Rizziconi, Antonella Anastasi esce allo scoperto e annuncia la candidatura

Pubblicato il

E’ Antonella Anastasi la prima candidata ufficiale a sindaco del comune di Rizziconi.

Il paese della Piana andrà ilprossimo 21 ottobre dopo 24 mesi di gestione commissariale, causata dallo scioglimento per condizionamenti mafiosi.

La figlia del compianto Raffaele ha sciolto le riserve nella giornata di ieri e sarà la prima donna della storia del comune pianigiano a concorrere per lo scranno più alto di palazzo San Teodoro.

Se la vedrà con Alessandro Giovinazzo – al momento – che ha anch’esso ufficializzato la sua candidatura.

Antonella Anastasi
“La sensazione che ho – ha dichiarato la Anastasi – è che sia arrivato il momento della svolta. E’ grandissima la responsabilità che mi sono assunta di guidare una lista civica in questo momento così delicato per il nostro paese. Ma insieme alle persone che hanno sposato il mio progetto stiamo elaborando un programma che anteponga le priorità del bene comune sopra ogni cosa”. “E’ palese il malcontento generale per le condizioni in cui si trova da troppo tempo Rizziconi – ha continuato ancora – ed essendo spesso a contato con la gente ho ascoltato più volte le loro esigenze”.

L’idea della candidatura quindi è nata per questo motivo, perché “sollecitata dai miei concittadini a dare il mio contributo. Così subito dopo le elezioni politiche si è iniziato a delineare un percorso costruttivo che ci ha condotto alla concretizzazione di una possibile lista”.

Al centro del programma ci saranno “gli interessi della collettività e del bene comune ridando al nostro paese il ruolo di motore della vita culturale, economica e sociale della Provincia”.

“La lista è quasi pronta – ha concluso la neo candidata – per quanto ci stiamo lavorando da tempo, si può ben immaginare che è difficile poter pensare di poterla chiudere in considerazione del fatto che l’obiettivo primario e di esprimere una squadra al meglio e quindi l’analisi progressiva può apportare delle variazioni”.

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

Armi nascoste nel casolare: arrestato un uomo a Galatro

Durante un controllo del territorio, i Carabinieri scoprono un arsenale occultato tra vecchi mobili. Le armi erano pronte all’uso.

Volpe intrappolata a Campo Calabro: salvata dai Carabinieri Forestali

rovata con una zampa stretta in un laccio d’acciaio illegale. In corso le indagini. Sequestrata la trappola: reati segnalati alla Procura di Reggio Calabria.

Francesco Muraca è il nuovo Dirigente del Commissariato di Siderno

Il Vice Questore vanta una solida carriera tra indagini antimafia, sicurezza pubblica e impegno per la legalità sul territorio calabrese