HomeCronacaRitrovato a Gioia Tauro un autocompattatore rubato a Polistena - VIDEO

Ritrovato a Gioia Tauro un autocompattatore rubato a Polistena – VIDEO

Pubblicato il

È iniziato come un controllo di routine per contrastare la piaga del lavoro irregolare quello effettuato ieri dai Carabinieri del Gruppo di Gioia Tauro all’interno di un’impresa di autodemolizioni di Gioia Tauro, ma ad attirare l’attenzione dei militari è stato un autocarro Iveco Daily che, dagli accertamenti su targa e telaio, è risultato essere uno dei due compattatori rubati dall’isola ecologica di Polistena lo scorso 20 agosto.

Quella notte, tre soggetti si erano introdotti all’interno del piazzale del centro di raccolta dei rifiuti lungo la strada provinciale Polistena-Melicucco e, incuranti del sistema di videosorveglianza, avevano reciso i lucchetti del cancello principale e avevano asportato i due mezzi comunali.

Immediatamente è scattato il deferimento a piede libero per il pregiudicato 54enne che gestisce lo sfasciacarrozze all’interno del quale è stato trovato l’autocompattatore oggetto di furto, che nell’immediatezza non ha saputo fornire una circostanziata spiegazione che giustificasse il possesso del veicolo. È stato quindi segnalato per il delitto di ricettazione.

Il procedimento è attualmente pendente in fase di indagini e l’effettiva responsabilità della persona identificata e denunciata, di concerto alla fondatezza delle ipotesi d’accusa mosse a suo carico, saranno vagliate nel corso del successivo processo.

Non si escludono ulteriori sviluppi investigativi e probatori, anche in favore della persona sottoposta ad indagini.

I Carabinieri hanno restituito l’autocompattatore al comune di Polistena e il veicolo potrà presto riprendere il regolare servizio di raccolta rifiuti in favore della cittadinanza. Proseguono ora serrate le indagini per individuare gli autori del furto e recuperare l’altro compattatore asportato.

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.