HomeCronacaRicettazione, 4 arresti tra Gioia Tauro e Reggio Calabria

Ricettazione, 4 arresti tra Gioia Tauro e Reggio Calabria

Pubblicato il


Nei giorni scorsi, a Reggio Calabria e Gioia Tauro, su disposizione del Tribunale di Reggio Calabria Procura – Ufficio del G.I.P. a seguito di richiesta della locale Procura della Repubblica, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura cautelare nei confronti di 4 soggetti, tutti pregiudicati, per il reato di ricettazione in concorso, con l’aggravante della recidiva reiterata.

L’odierna operazione, giunge ad esito di un’attenta attività d’indagine condotta, dal marzo scorso dai Carabinieri della Stazione di Reggio Calabria – Cannavò, sotto il costante coordinamento della Procura della Repubblica.

In particolare, le attività investigative sono state avviate a seguito della denuncia contro ignoti sporta da un cittadino presso la locale Caserma dei Carabinieri, per il furto di un trattore e di altro materiale agricolo di sua proprietà, nel capoluogo.

Fondamentale si è rilevata, a partire da questo evento, l’attività info-operativa avviata dai militari dell’Arma che ha permesso di constatare come il 23 febbraio scorso, i carabinieri impegnati su strada, nel corso di un normale controllo del territorio, avessero fermato un furgone su cui era trasportato e occultato un trattore agricolo con caratteristiche sovrapponibili a quelle del mezzo oggetto di furto.

Nella circostanza, i militari avevano sottoposto a controllo anche un’autovettura con a bordo tre degli odierni arrestati, che precedeva lo stesso furgone e che alla vista della pattuglia aveva fermato spontaneamente la sua corsa in attesa di verificare l’esito del controllo in corso, con evidente funzione da “staffetta”, desumendosi – come poi emerso dai successivi riscontri – l’espressione di un comune interesse a quel trasporto.

Ultimi Articoli

Belvedere Marittimo, danneggiata da un incendio una proprietà del presidente Occhiuto

In un video diffuso sui social il presidente ne dà notizia

Disordini e paura dopo Palmese – Sambiase, i residenti del centro: «Chiediamo più tutele e rispetto»

Intanto la società neroverde condanna il gesto di un piccolo gruppo di tifosi

Porto, Agostinelli: «Il Corap restituisca la disponibilità delle aree ex Enel»

L’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio ha invitato il Consorzio...

Scoperto in Calabria un tartufo da record: pesa oltre 800 grammi

Annuncia la scoperta Sassone Tartufi, azienda di eccellenza nella raccolta e lavorazione dei tartufi provenienti dall’Appennino Calabro – Lucano

Belvedere Marittimo, danneggiata da un incendio una proprietà del presidente Occhiuto

In un video diffuso sui social il presidente ne dà notizia

Disordini e paura dopo Palmese – Sambiase, i residenti del centro: «Chiediamo più tutele e rispetto»

Intanto la società neroverde condanna il gesto di un piccolo gruppo di tifosi

Porto, Agostinelli: «Il Corap restituisca la disponibilità delle aree ex Enel»

L’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio ha invitato il Consorzio...