HomeSocietàRicercatrice taurianovese pubblica il primo trattato in Italia per la gestione del...

Ricercatrice taurianovese pubblica il primo trattato in Italia per la gestione del Covid 19

Pubblicato il

È calabrese l’autrice del primo trattato completo in Italia sul Covid 19, edito dalla Susil Edizioni – collana multitudo. Frutto di quasi tre anni di esperienza clinica, revisioni sistematiche della letteratura scientifica e confronti con centri di ricerca nazionali e internazionali.

Si propone come un sussidio per la gestione del paziente affetto dall’infezione da Sars Cov 2: dall’eziopatogenesi e tutti i trattamenti farmacologici e terapeutici proposti, aggiornati alle ultime linee guida, alle strategie di contenimento dell’infezione.

Condensa i modelli organizzativi adottati in diversi setting di cura: in ospedale, nelle residenze sanitarie, a domicilio, con riferimento agli assetti logistico, strutturale, assistenziale, alle procedure d’igiene (sanificazione degli ambienti, vestizione/svestizione, ecc) e il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. Vengono enfatizzati approfondimenti analitici relativi ai test diagnostici e le modalità di esecuzione degli stessi, le vaccinazioni, le responsabilità professionali, gli applicativi informatici e l’attenzione verso gli aspetti psico-sociali.

Il testo include un focus delle misure adottate dai vari Paesi del mondo per contrastare la pandemia, fornendo l’opportunità di trarre numerosi spunti di riflessione.

Un manuale dall’approccio pratico e immediato che ingloba tutto quello che c’è da sapere su Covid 19 e Coronavirus.

La dott.ssa Patrizia Alessio, originaria di Taurianova (RC), è borsista di ricerca universitaria; esperta/ricercatrice AGENAS – area clinico, organizzativa/ epidemiologica, sociale; docente universitario a contratto presso Università degli Studi “Sapienza” di Roma e Università degli Studi di Messina; responsabile aziendale “COVID” di diverse strutture sanitarie; ha collaborato con le USCA, responsabile Regionale di Sala Operativa nell’ambito dell’emergenza Covid19  (regione Calabria – Anpas/Dipartimento di Protezione Civile), formatrice nazionale “SIAATIP” (Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Terapia Intensiva Pediatrica), cultore della materia, ha ottenuto la certificazione di “riconoscimento di eccellenza accademica internazionale” – Esneca Formación, in collaborazione con Università Cattolica di Cuyo; 

L’autrice asserisce che «in questi anni è stato possibile identificare, su indicatori specifici, disfunzioni latenti, difficoltà applicative e nicchie di inerzia.  È necessario promuovere interventi di provata efficacia che siano continuativi, multidisciplinari, integrati su tutto il territorio, soluzioni innovative nell’ottica di “ottimizzazione”, sempre garantendo la centralità del paziente e valorizzando le competenze professionali».

«Questo volume è stato concepito come uno strumento operativo completo, indirizzato a medici, infermieri, studenti, operatori socio sanitari, amministratori di strutture sanitarie. Un manuale dall’approccio pratico e immediato che ingloba tutto quello che c’è da sapere su Covid 19 e Coronavirus. Ringrazio coloro che mi sostengono costantemente con il proprio supporto e il mio insostituibile direttore editoriale Maurizio Sulas».

Ultimi Articoli

Gioia Tauro, domani la manifestazione per dire no alla mafia

La manifestazione è in programma alle ore 10:00 in Piazza Duomo

Reggio Calabria, Professione Italia si presenta alle Istituzioni regionali

La sezione provinciale di Professione Italia ha avviato delle proficue interlocuzioni con le istituzioni regionali calabresi

A Locri il progetto N.O.L.E. sempre più vicino

«È una grande giornata oggi, perché dopo anni di lavoro insieme alla Associazione Angela...

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Gioia Tauro, domani la manifestazione per dire no alla mafia

La manifestazione è in programma alle ore 10:00 in Piazza Duomo

Gioia Tauro, firmata la convenzione con Anffas per un piano di tutela per le persone con disabilità

Firmata la convenzione per i progetti di vita per le persone con disabilità

Melicucco ha il suo marchio De.CO.

Un logo facilmente riconoscibile e accattivante quello pensato dal grafico Antony Ascone che si...