HomePoliticaRanuccio, l’uomo dei record: mai nessuno a Palmi aveva vinto al primo...

Ranuccio, l’uomo dei record: mai nessuno a Palmi aveva vinto al primo turno

Pubblicato il

Lo avevamo lasciato 5 anni fa a festeggiare la sua elezione a sindaco più giovane della storia di Palmi e tra i più giovani d’Italia, lo abbiamo ritrovato ieri a gioire per la sua riconferma e per due nuovi record: con il 64,51% delle preferenze, è il primo sindaco eletto a Palmi al primo turno e con una percentuale così alta.

Giuseppe Ranuccio è già l’uomo dei record, e se le percentuali rendono bene l’idea di quanto la città ha invocato a gran voce il suo nome, i numeri aiutano a comprendere meglio il divario c’è stato tra lui ed il suo competitor diretto, Giovanni Barone: 6.877 voti sul suo nome, 5.898 distribuiti tra le 5 liste a suo sostegno, contro i 3.417 voti a Barone e 4.180 alle sue 8 liste.

Il trend è stato chiaro sin dalle prime schede scrutinate, quando il vantaggio di Giuseppe Ranuccio su Barone era netto, ancor di più quello sul terzo candidato, Pino Ippolito, che alla fine non ha ottenuto il risultato minimo per avere il seggio in minoranza; e man mano che le schede venivano scrutinate, il divario si faceva sempre più incolmabile, fino al risultato finale, schiacciante.

«Non ho vinto io, ha vinto la città, ed io sarò il sindaco di tutti e della città tutta», sono state le prime parole del sindaco dal palco di piazza I Maggio, dove è arrivato in un clima di festa, dopo aver sfilato accompagnato addirittura dai giganti e dai tamburinari.

Del resto Ranuccio non ha mai fatto segreto della sua sensazione – quasi certezza matematica – di vincere al primo turno.

«La città non vi vuole, siete arroganti e questo è il motivo per il quale perderete anche questa volta», aveva detto nel corso del comizio conclusivo lo scorso 10 giugno, riferendosi a Barone ed alla sua squadra, concludendo con «Andiamo a vincere al primo turno». E così è stato.

Il lavoro di Ranuccio sarà in continuità con quanto fatto in questi 5 anni, 2 dei quali inficiati dalla pandemia.

Questa mattina è giunto il dato con le preferenze sulle liste e stando ai numeri la composizione del consiglio comunale sarà la seguente:

  • lista Ranuccio sindaco: 4 consiglieri (Solidea Schipilliti, Gianluca Spampinato, Andrea Mauro, Saverio Camera);
  • lista Palmi Condivisa: 2 consiglieri (Domenico La Capria, Desideria Filippone);
  • lista Cambiamenti: 3 consiglieri (Roberto Filippone, Salvatore Celi, Francesco Cardone);
  • lista Obiettivo Comune: 1 consigliere (Rocco Misale).

L’opposizione, invece, avrà 6 seggi, così suddivisi:

  • Giovanni Barone
  • lista Barone Sindaco: 1 consigliere (Carmelo Melara);
  • lista Lega: 1 consigliere (Antonietta Bagalà);
  • lista Forza Italia: 2 consiglieri (Ilaria Sorbilli, Giancarlo Palmisano);
  • lista Ogni giorno Palmi: 1 consigliere (Antonietta Gagliostro)

Ultimi Articoli

Belvedere Marittimo, danneggiata da un incendio una proprietà del presidente Occhiuto

In un video diffuso sui social il presidente ne dà notizia

Disordini e paura dopo Palmese – Sambiase, i residenti del centro: «Chiediamo più tutele e rispetto»

Intanto la società neroverde condanna il gesto di un piccolo gruppo di tifosi

Porto, Agostinelli: «Il Corap restituisca la disponibilità delle aree ex Enel»

L’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio ha invitato il Consorzio...

Scoperto in Calabria un tartufo da record: pesa oltre 800 grammi

Annuncia la scoperta Sassone Tartufi, azienda di eccellenza nella raccolta e lavorazione dei tartufi provenienti dall’Appennino Calabro – Lucano

Rizziconi, l’area esterna della scuola “Casella” diventerà luogo di sport e aggregazione

Appaltati i lavori di adeguamento del piazzale esterno al plesso dove sorgeranno un campo di padel, un'area fitness e zona verde attrezzata

Elezioni a Rosarno, Casa del Popolo non presenterà la lista elettorale

«Ci abbiamo provato e, seppur con obiettivi politici forti ben delineati e con i potenziali candidati quasi completamente individuati, per rispetto per la città ci siamo fermati»

Invitalia procede con l’appalto integrato e illustra la Casa della Comunità di Taurianova

Il sindaco Biasi: «Opera all’avanguardia che ridà centralità a Taurianova nella sanità»