HomePoliticaRanuccio annuncia: «A Palmi pronti diversi interventi di riqualificazione»

Ranuccio annuncia: «A Palmi pronti diversi interventi di riqualificazione»

Pubblicato il

Una diretta Facebook è per informare la città degli interventi in programma in città previsti nei prossimi mesi.

È la scelta fatta da Giuseppe Ranuccio, sindaco di Palmi, che attraverso il social network ha dato alcune importanti informazioni ai cittadini.

«Inizio subito con l’annunciare che grazie ad un finanziamento della Città metropolitana, sul monte Sant’Elia sono già in corso d’opera i lavori per riqualificare le due importanti aree pic-nic; inoltre contiamo di ultimare finalmente il Belvedere Sant’Elia».

Ranuccio ha aggiunto, in relazione al Sant’Elia, che «sono in corso di esecuzione i lavori per la messa in sicurezza del costone; si tratta di un’opera importante per un totale di circa due milioni di euro, che permetterà di ridurre al massimo il rischio di caduta massi e di mettere in sicurezza il sentiero del Trecciolino. L’opera permetterà di fruire in tutta sicurezza della Marinella».

Sulla Marinella il sindaco ha aggiunto che presto «inizieranno i lavori per realizzare il progetto del borgo della Marinella, più volte annunciato. I lavori sono già stati appaltati ma potranno iniziare solo dopo che saranno conclusi i preliminari lavori di messa in sicurezza del costone. L’importo dell’intervento è di circa un milione e mezzo di euro; la Marinella sarà resa accessibile a tutti con dei percorsi ad hoc, un punto di approdo per le imbarcazioni e un solarium. Si metterà mano anche sul teatro, con interventi di tipo turistico. Insomma».

Quanto alla Tonnara, Ranuccio ha sottolineato che «seppur con leggero ritardo, sono ripresi i lavori per la realizzazione dei due canaloni atti a eliminare le alluvioni dal dissesto idrogeologico. La rotatoria all’ingresso della località balneare è quasi completata, poi passeremo all’altro canalone sito in zona Pietrenere. Grazie al finanziamento di 4 milioni di euro, derivanti dal Pnnr, interverremo per rifare il lungomare, che verrà realizzato in un’ottica sostenibile, dall’Ulivarella fino a Scinà».

Per quest’ultimo intervento, però, i tempi di realizzazione sono ben più lunghi, data la complessità dell’opera.

Con 5 milioni di euro, inoltre, verrà realizzato un palazzetto dello sport di quasi mille posti; con lo stesso intervento verranno completati i campi da tennis accanto alla Casa della cultura e realizzato un orto botanico moderno nel Parco della civiltà contadina. Sempre intorno a questa zona, sorgerà una pista ciclabile.

L’ultimo intervento annunciato dal sindaco riguarda l’illuminazione pubblica.

«Abbiamo aderito a una convenzione che ci porterà ad avere gli impianti di pubblica illuminazione efficientati, lampadine al led con un risparmio per le casse comunali».

Ultimi Articoli

Reggio, arrestato un uomo con 10 kg di marijuana

Intervento eseguito dai carabinieri della stazione di Catona, durante il servizio di pattugliamento

Emergenza cinghiali in Calabria, la Regione adotta le nuove linee guida

Gallo: «Provvedimento essenziale per il mondo agricolo»

Gattuso riparte da Marsiglia: dal campionato all’Europa League, effetto “Ringhio” sulle quote

Dopo l'esperienza a Valencia, l'ex giocatore del Milan torna in panchina

Gioia, un arresto per maltrattamenti alla compagna

Operazione della polizia di Stato

La Filcams Cgil dell’Area Metropolitana elegge la nuova segreteria

La Filcams Cgil dell’Area Metropolitana riunita in assemblea ha eletto la nuova segreteria territoriale,...

Legge regionale sugli impianti radioelettrici, Mattiani (FI): «Garantita la tutela sanitaria»

Grande la soddisfazione espressa dal Consigliere regionale di maggioranza Giuseppe Mattiani (FI) all'esito del...

Gioventù Nazionale Calabria a Bruxelles per un focus su Sud, finanza e rilancio

Nelle giornate del 21 e 22 settembre il Presidente Regionale di GN Calabria, Giuseppe...