HomeAltre NotizieRaccontare storie ai margini della realtà: a Taurianova il progetto "Emersioni" di...

Raccontare storie ai margini della realtà: a Taurianova il progetto “Emersioni” di Michele Caccamo

Pubblicato il

EMERSIONI, la casa editrice diretta da Michele Caccamo, sta per dare il via a Sottoscorta e Brutalmente, due nuove raccolte editoriali.

Non due collane ma due novità assolute nel mondo dell’editoria. Sottoscorta e Brutalmente, ideati da Michele Caccamo, sono due “progetti editoriali d’ascolto” che avranno il compito di riportare storie ai margini della società. Funzioneranno come fossero sportelli aperti a disposizione di chiunque voglia denunciare condizioni di sopraffazione o portare testimonianze di coraggio.

 Sottoscorta si avvale della raffinata penna di Gabriella D’Atri, giornalista televisiva Rai che ha iniziato a raccogliere le drammatiche storie di chi vive sotto scorta.

I libri, firmati dalla giornalista calabrese, inizieranno con l’intervista degli uomini e delle donne che vivono sotto protezione, per poi proseguire come un vero romanzo di narrativa.

 Brutalmente si avvale invece della cruda penna di Catia Acquesta, anche lei giornalista, che ha iniziato a raccogliere drammatiche storie di violenze di genere. I libri, firmati, dalla giornalista romana, si apriranno con i racconti delle vittime che hanno subito casi di violenza, per poi svilupparsi in forma narrativa.

Sottoscorta verrà presentato il 5 agosto in anteprima nazionale a Taurianova (RC) nella cornice di Piazza Mercato, alle ore 19,00, con la prima pubblicazione: La ribellione di Michele Albanese.

Saranno presenti, oltre al direttore editoriale di Emersioni Michele Caccamo, e all’autrice, Gabriella D’Atri, importanti discussant di rilevanza nazionale: il giornalista Michele Albanese, nonché protagonista del primo volume, l’Onorevole Sonia Alfano, già primo presidente Commissione Antimafia Parlamento Europeo e il magistrato Antonio Salvati.

Modererà l’incontro la giornalista Nadia Macrì.

Nella stessa occasione verrà annunciata la collana Brutalmente, alla presenza della giornalista Catia Acquesta.

L’evento vedrà la presenza a titolo di testimonianza di diversi sindaci dei comuni calabresi.

Brutalmente sarà ufficialmente presentato a Roma, nel mese di settembre, presso la Camera dei Deputati.

Ultimi Articoli

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.

Approda in Calabria il progetto cicloturistico di Leonardo Cavazzi e Dino Naglieri: arrivo ieri sera a Palmi 

Dino Naglieri e Leonardo Cavazzi hanno lasciato la Sicilia e sono approdati in Calabria....

Sapori, musica e comunità: il 12 luglio torna la Festa Parrocchiale della Santa Famiglia di Palmi

Cena gustosa, ritmi calabresi e accoglienza per tutti nel cuore della parrocchia

REGGIO CALABRIA: Cocaina dal Sudamerica allaLocride, in corso operazione della Procura Distrettuale di Reggio Calabria e della Polizia di Stato.

È scattata poco prima dell’alba di oggi una vasta operazione antidroga coordinatadalla Direzione Distrettuale...

Sapori, musica e comunità: il 12 luglio torna la Festa Parrocchiale della Santa Famiglia di Palmi

Cena gustosa, ritmi calabresi e accoglienza per tutti nel cuore della parrocchia

Mattiani: Buon lavoro al Procuratore Borrelli

Desidero esprimere i miei più sentiti auguri di buon lavoro al nuovo Procuratore della...

Gioia Tauro si candida a Capitale italiana della Cultura 2028

Il sindaco Scarcella: “Vogliamo mostrare all’Italia il volto autentico e bello della nostra città”